Schema della sezione

  • * Esempi importanti di funzioni analitiche reali: esponenziale, funzioni trigonometriche, logaritmo, potenza di 1+x;

    * Esempi di calcolo di serie di potenze: arcsin, funzione composta, notazione O grande;

    * Ripasso su Numeri Complessi: definizione, operazioni di somma e prodotto, elementi neutri e inversi, campo complesso;

    * Altre operazioni sui numeri complessi: complesso coniugato, parte reale e parte immaginaria, modulo;

    * Uso del modulo per definire distanza, convergenza e continuità;

    * Coordinate polari: modulo e argomento, formula di Eulero;

    * Interpretazione geometrica di somma (traslazione) e prodotto (dilatazione e rotazione);

    * Potenze e radici n-esime;

    Video: https://units.sharepoint.com/:v:/r/sites/PATC_CD2021_SM20_050SM_296780/Documenti%20condivisi/Lezione%202/Recordings/Solo%20visualizzazione/Riunione%20in%20_Lezione%202_-20211007_111623-Registrazione%20della%20riunione.mp4?csf=1&web=1&e=Joz3z9