Esercizio
1
In
una apparecchiatura per il trattamento aria arrivano due correnti di aria umida
che si miscelano.
Le
caratteristiche termodinamiche delle due correnti sono le seguenti:

|
Corrente 1 |
Corrente 2 |
|
|
|
|
t1 = 30 oC |
t2 = 10 oC |
|
|
|
La
miscela viene riscaldata con una potenza termica pari a 5,2 kW.
Calcolare
la temperatura e l’umidità relativa della corrente uscente.
Si consideri: cpa =1,006
.
cpv =1,875
patm=1,013 105 Pa.
Per valutare la pressione di saturazione
utilizzare l’equazione
con t espressa in Celsius.
Esercizio
2.
Un
cilindretto di acciaio al nichel, lungo L
=
, è di 1540 K e che
il coefficiente convettivo medio, h,
è uguale a 80
, calcolare la velocità, w,
del nastro trasportatore.
Si consideri
e come area di scambio
termico solo quella del mantello del cilindro.
Teoria
Soluzione
1)
Valutiamo
le condizioni termodinamiche in ingresso.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Equazioni
di bilancio

![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
2)

![]()

![]()