Prova scritta di Fisica Tecnica - 02.09.1998

(Ing. Meccanica, Navale, Elettrica, dei Materiali ed Elettronica)


Esercizio 1

Si abbia un ciclo frigorifero bitermico che si svolge fra le temperature T2 = 260 K e T1 = 310 K, nel quale viene asportato un flusso termico pari a 1100 kW, spendendo una potenza meccanica pari a 350 kW.

Determinare:

  1. La generazione di entropia nell'unitą di tempo;
  2. Il coefficiente di effetto utile del ciclo;
  3. Il coefficiente di effetto utile del ciclo nel caso questo sia reversibile, e si svolga fra le stesse temperature T1 e T2.

Esercizio 2

Una parete piana di spessore L = 0.1 m e conducibilitą termica k = 25 W/m·K, all'interno della quale vi č una generazione termica uniforme = 0.3 MW/m3, č perfettamente isolata termicamente su una faccia ed esposta a convezione sull'altra faccia, con la temperatura del fluido T = 92 ° C ed un coefficiente convettivo h = 500 W/m2·K.

Determinare, nelle ipotesi di regime stazionario e proprietą termofisiche costanti:

  1. L'andamento della temperatura all'interno della parete;
  2. Il valore della temperatura massima.

September 2nd, 1998 - the WebMaster