Cognome Nome .......................................... Data .........................

Prova scritta di Fisica Tecnica Ambientale

Corso di laurea in Ingegneria Civile, Edile, Ambientale


1) Termodinamica

Si desidera mantenere costante la temperatura in un un locale, che disperde mediamente 20 kW verso l'esterno; si utilizza una pompa di calore funzionante secondo lo schema riportato in figura. Le entalpie del fluido frigorigeno nei vari stati valgono rispettivamente: h1 = 400 kJ/kg, h2 = 450 kJ/kg, h3 = 285 kJ/kg. L' evaporatore raffredda una portata $\dot{m}=0.5~\mathrm{kg/s}$ di acqua con temperatura d' ingresso $t_{ae}=10~{^\circ \mathrm{C}}$.

Si chiede:

a)
il tracciamento qualitativo del diagramma termodinamico del ciclo nel piano T-s e p-h.
b)
la portata di fluido frigorigeno in circolo nella pompa di calore $\dot{m}_f$.
b)
la potenza assorbita dal compressore Pc.
c)
il coefficiente di effetto utile della pompa di calore $\varepsilon'$.
d)
la temperatura dell'acqua in uscita dall' evaporatore tau.


\includegraphics[width=4.cm]{figura.eps}

2) Trasmissione del Calore

In una tubazione metallica di diametro interno d = 100 mm e diametro esterno D = 108 mm scorre un fluido alla temperatura di $80~{^\circ \mathrm{C}}$; la tubazione č ricoperta da uno strato di isolante di spessore s = 25 mm, tra fluido e parete interna del tubo si realizza un coefficiente di convezione hi=4500 W/m2 Kmentre tra l'isolante e l'ambiente esterno a temperatura $t_e=5~{^\circ \mathrm{C}}$ il coefficiente di convezione č pari a he=5 W/m2 K. Si richiede:

a)
il coefficiente globale di scambio Ui' riferito al diametro interno.
b)
il flusso termico scambiato per unitą di lunghezza del tubo q'.
c)
le temperature in corrispondenza al diametro interno del tubo t1, all'interfaccia tra metallo e isolante t2 e sulla superficie esterna dell'isolante t3.

Conducibilitą termiche:
metallo : ka = 45 W
/m K
isolante : ki = 0.139 W
/m K

About this document ...

This document was generated using the LaTeX2HTML translator Version 98.1p1 release (March 2nd, 1998)

Copyright © 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, Nikos Drakos, Computer Based Learning Unit, University of Leeds.

The command line arguments were:
latex2html -no_navigation -split 0 -font_size 12pt esameA.ltx.

The translation was initiated by Marco Manzan on 1998-06-18


Marco Manzan
1998-06-18