Prova scritta di Fisica Tecnica - 4 giugno 2001

(ing. Civile, Edile, Ambiente e Risorse)



......................................... ........................... ..........................

NOME e COGNOME CORSO di LAUREA VOTO


Termodinamica


Da un ambiente cucina viene estratta una portata volumetrica =1800 m3/h di aria alla temperatura tI=36 °C ed umidità relativa = 92 %, questa portata attraversa una batteria di deumidificazione la cui temperatura superficiale è pari a ts = 7 ° C uscendo in condizioni di saturazione. Sapendo che la pressione di saturazione dell'acqua alla temperatura ts e tI è pari rispettivamente a psI=5940 Pa e psS=1000 Pa e che la massa molecolare dell'aria secca è pari a M=28,97 kg/kmol si chiede di determinare:

  1. l'umidità specifica xI ed xs nelle condizioni dell'ambiente e all'uscita del deumidificatore;

  2. la portata di acqua condensata ;

  3. il flusso termico totale qf scambiato nel deumidificatore


r0=2501 kJ/kg , cpa=1006 J/kg K, cpv=1875 J/kg



Trasmissione del calore


Una finestra di dimensioni pari a L=0.8 m e H=1.2 m è composta da un vetro doppio formato da due lastre di vetro di spessore sv = 4 mm separate da un'intercapedine con resistenza specifica e da un telaio in legno avente larghezza pari a lt = 10 cm e spessore st = 16 cm, si chiede di determinare:


  1. il coefficiente globale di scambio termico del vetro Uv ;

  2. il coefficiente globale di scambio termico del telaio Ut ;

  3. il coefficiente globale di scambio termico della finestra completa Uf ;

  4. il coefficiente globale di scambio termico della finestra con tapparella abbassata sapendo che questa fornisce una resistenza specifica aggiuntiva = 0.19 m2K/W.

Conducibilità termica vetro : = 1 W/m K,

Conducubilità termica telaio: = 0,15 W/m K,

Resistenza dell'intercapedine : = 0,5 m2 K/W,

Coefficiente di convezione interno : =8 W/m2K,

Coefficiente di convezione esterno : =25 W/m2K


Termodinamica




Trasmissione del calore


Vetro


Telaio


con tapparella