Prova scritta di Fisica
Tecnica I – 19.04.2005
(Nuovo Ordinamento - Ing. Meccanica, Navale)
……………………….. .……………………….. …………………..……
NOME e COGNOME CORSO di LAUREA Voto/i
Attraverso un processo stazionario dell’aria, considerata gas ideale a calori specifici costanti, viene aspirata alle condizioni (t1, p1) e portata, in un compressore, alle condizioni (t2, p2). Successivamente l’aria si espande in una valvola di laminazione sino allo stato (p3, t3). Considerando adiabatiche sia la compressione sia l’espansione, ed assumendo trascurabili le variazioni di energia cinetica e potenziale:
e calcolare:
Dati
k = 1.4; cp = 1 kJ/(kg K); p1 = 0.1 MPa; t1 = 25 °C
p2/p1 = 8; p3 = 0.6 MPa; ηic = 0.8
Soluzione
2.
t2 = 327.4 °C
3.
4.
t3 = 327.4 °C
5.