Cognome Nome .......................................... Data .........................
In un impianto di riscaldamento si vuole utilizzare una pompa di calore
per fornire un flusso termico
utilizzando
una portata di acqua
come sorgente fredda. Le temperature di funzionamento per la
pompa di calore sono
al condensatore
e
all'evaporatore. L'acqua entra nello scambiatore
lato evaporatore alla temperatura
ed esce
alla temperatura
.
Utilizzando il diagramma allegato si calcoli:
Si supponga di voler sostituire la pompa di calore a compressione
di vapori con una ad assorbimento disponendo di una sorgente termica a
temperatura
,
considerando in linea teorica
tutte le trasformazioni reversibili si calcoli:
Un radiatore elettrico ha la forma di una piastra rettangolare sottile,
disposta verticalmente, avente altezza
H = 70 cm e
larghezza
B=100 cm. L'aria della stanza in cui č collocato
il radiatore č
mentre la temperatura superficiale
della piastra č
Tp = 70 °C.
Per il calcolo del coefficiente di scambio termico si utilizzi la seguente formula
Le proprietą dell'aria alla temperatura media sono le seguenti:
coeff. di dilatazione | ![]() |
= |
![]() |
K-1 |
numero di Prandtl | Pr | = | 0.704 | - |
densitą | ![]() |
= | 1.124 | kg/m3 |
viscositą cinematica | ![]() |
= |
![]() |
m2/s |
conduttivitą termica | k | = | 0.02757 |
![]() |
= |
This document was generated using the LaTeX2HTML translator Version 98.1p1 release (March 2nd, 1998)
Copyright © 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, Nikos Drakos, Computer Based Learning Unit, University of Leeds.
The command line arguments were:
latex2html -split 0 -no_navigation -font_size 12pt esameA.ltx.
The translation was initiated by Marco Manzan on 1998-09-28