Prova scritta di Fisica Tecnica -
30.01.2001
(Ing. Meccanica, Navale, Elettrica, dei Materiali, Elettronica)
……………………….. .……………………….. …………………..……
NOME e COGNOME CORSO di LAUREA Voto
Esercizio 1
Un compressore alternativo aspira, ad ogni ciclo, Va = 0.02 m3 di
aria, assimilabile ad un gas ideale con R
= 0.287 kJ/(kg K), che si trova alla pressione pe
= 0.1013 MPa ed alla temperatura
te = 15°C.
La pressione di mandata è pu
= 0.7 MPa, mentre il rapporto tra volume nocivo e volume generato è pari a Vn/Vg = 0.05.
Le trasformazioni di compressione ed espansione sono
politropiche reversibili con esponente
n = 1.3.
Calcolare:
1.
Il rendimento volumetrico hv;
2.
La temperatura di mandata tu;
3.
Il lavoro totale scambiato dal fluido con il pistone .
Esercizio 2
Due superfici piano-parallele di area uguale, poste a breve
distanza, sono caratterizzate da temperature T1
e T2, ed emissività e1 = 0.8 ed e2 = 0.5.
Uno schermo alla radiazione, caratterizzato dal medesimo
valore e3 dell'emissività su ambedue le
facce, viene interposto fra le due superfici.
Determinare il valore dell'emissività e3 dello schermo in grado di ridurre il flusso
termico, scambiato fra le due superfici, ad un quinto di quello presente in
assenza di schermo.
Soluzioni
Esercizio 1
1.
Dalla si ha:
2. Dalla si ha:
3.
Esercizio 2
In assenza
di schermo:
Con
l'interposizione dello schermo:
Il rapporto
deve essere pari ad
un quinto:
e risolvendo per
: