Prova scritta di Fisica Tecnica II – 11.01.2005

(Nuovo Ordinamento - Ing. Meccanica)

 

………………………..                     .………………………..                         …………………..……

NOME e COGNOME                                CORSO di LAUREA                                                     Voto/i

 

 

 

 

Esercizio

Un termosifone ha la forma di una piastra rettangolare sottile, disposta verticalmente, avente altezza H e larghezza W. La piastra, la cui temperatura superficiale è pari a tp, è collocato in una stanza in cui l’aria è alla temperatura t, mentre le pareti hanno una temperatura superficiale tamb = t. Sapendo che l’emissività della superficie della piastra è pari a ε, calcolare:

       1)       La potenza termica scambiata dalla piastra per convezione, qcon [W];

       2)       La potenza termica scambiata dalla piastra per irraggiamento, qirr [W].

Note:

§       Per valutare il coefficiente di scambio termico convettivo, si utilizzi, giustificando, la correlazione di Churchill e Chu (Int. J. Heat Mass Transfer, 1975), valida per lastre piane e cilindri di diametro elevato disposti verticalmente:

§       Per le proprietà termodinamiche dell’aria, si faccia uso della tabella allegata.

§       La costante di Stefan-Boltzmann vale  σ = 5.67´ 10-8 W/(m2K4)

TEMA

H [m]

W [m]

tp [°C]

t [°C]

ε

A

0.65

1.10

70

20

0.8

B

0.60

0.95

60

20

0.7

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Soluzioni

 

 

 

Gruppo A

Gruppo B

       1)            qcon = 278 W

       2)            qirr = 420 W

       1)            qcon = 172 W

       2)            qirr = 223 W