Cognome Nome .......................................... Data .........................
Prova scritta di Fisica Tecnica Ambientale
Corso di laurea in Ingegneria Civile, Edile, Ambientale
1) Termodinamica
Un sistema di condizionamento dell'aria deve trattare una portata
di aria esterna alla temperatura
e 30 percento di umiditā relativa per portarla nelle condizioni
e 60 per cento di umiditā relativa. L'aria proveniente dall'esterno
viene prima riscaldata tramite una batteria calda e poi umidificata tramite
l'iniezione di vapore nella sezione di umidificazione. La pressione di
saturazione del vapore sia
alla temeratura di
e
alla temeratura di
inoltre le trasformazioni avvengono alla pressione
. si determinino:
-
a)
-
l' umiditā specificha
nelle condizioni esterne e l'umiditā
nelle condizioni finali;
-
b)
-
le entalpie
nella condizione esterna,
al termine del riscaldamento e
nelle condizioni finali;
-
c)
-
il flusso termico da fornire nella sezione di riscaldamento
;
-
d)
-
la portata di massa di vapore richiesta nella sezione di umidificazione
.
caratteristiceh aria e vapore:
2) Trasmissione del Calore
Un conduttore elettrico di lunghezza
e diametro
č rivestito con una guaina di plastica di spessore
di conducibilitā termica
. Il conduttore č percorso da una corrente elettrica pari a
e vi č una caduta di tensione lungo il conduttore pari a 8 V. se
il conduttore isolato č immerso in un fluido a temperatura
con un coefficiente di scambio termico
, si determini:
-
a)
-
la temperatura all'interfaccia
tra conduttore e isolante;
-
b)
-
il valore del raggio critico

-
c)
-
se raddoppiando lo spessore della guaina di plastica aumenterā o
diminuirā la temperatura
.
Thu Jan 21 10:51:57 CET 1999