Cognome Nome .......................................... Data .........................

Prova scritta di Fisica Tecnica Ambientale

Corso di laurea in Ingegneria Civile, Edile, Ambientale


1) Termodinamica

In un impianto di condizionamento, nel periodo invernale, una portata d'aria esterna $\dot m = 2500~\mathrm{kg/h}$ alla temperatura $t_E=-2~{^\circ \mathrm{C}}$ ed umiditą relativa $\varphi_E=80~\%$, viene miscelata con una portata d'aria di ricircolo $\dot m_A =
2000~\mathrm{kg/h}$, alla temperatura $t_A=22~{^\circ \mathrm{C}}$ ed umiditą relativa $\varphi_A=50~\%$.

Con l'ausilio del diagramma psicrometrico determinare le condizioni dell'aria dopo la miscelazione. Inoltre sapendo che all'interno dell'ambiente da condizionare viene prodotta una quantitą di vapore $\dot m_{VA}=8~\mathrm{kg/h}$ determinare la portata di vapore $\dot
m_{VU}$ da fornire all'aria nell'umidificatore per garantire una umiditą relativa $\varphi_A$ alla temperatura tA.

2) Trasmissione del Calore

Si deve costruire un silos cilindrico verticale per lo stoccaggio di cereali che a causa delle reazioni di ossidazione generano un flusso termico per unitą di volume pari a q=7 W/m3. La conduttivitą termica dei cereali sia k=0.5 W/(m K), le pareti del silos siano metalliche, di spessore trascurabile, il coefficiente di scambio termico superficiale si h=15 W/(m2 K) e la temperatura esterna si possa considerare costante e pari a $T_\infty=25~{^\circ \mathrm{C}}$. In questa situazione si vuole che la temperatura del materiale immagazzinato non superi $T_{max}=40~{^\circ \mathrm{C}}$. Determinare il massimo diametro del silos (considerare il regime stazionario ed il silos di altezza indefinita).

About this document ...

This document was generated using the LaTeX2HTML translator Version 98.1p1 release (March 2nd, 1998)

Copyright © 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, Nikos Drakos, Computer Based Learning Unit, University of Leeds.

The command line arguments were:
latex2html -font_size 12pt -no_navigation -split 0 esameA.ltx.

The translation was initiated by Marco Manzan on 1998-09-04


Marco Manzan
1998-09-04