# Cancellare tutti gli oggetti già generati # Pulire la Console #---------------#---------------#---------------#--------------- #---------------#---------------#---------------#--------------- #Creare un vettore di nome AA che contiene elementi da 5 a 11 con passo 1: #Visualizzare il contenuto di AA #Creare un oggetto di nome a che contenga il valore 2 #Visualizzare il contenuto di a #Creare un vettore BB che sia risultato della moltiplicazione di AA con a #Visualizzare il contenuto di BB #Creare il vettore CC che sia risultato della divisione per 10 di BB #Visualizzare il contenuto di CC #Creare il vettore DD come concatenazione del vettore CC con la variabile a, #con gli elementi 1-3-5 di BB e con gli elementi da 2 a 5 di AA #Visualizzare il contenuto di DD #Calcolare il numero di elementi di DD (lunghezza) #Individuare tutti gli elementi di DD>10 #Individuare tutti gli elementi di DD<1.5 #Individuare tutti gli elementi di DD<2 o >9 #Individuare tutti gli elementi di compresi tra 5 e 10 #---------------#---------------#---------------#--------------- #---------------#---------------#---------------#--------------- #Visualizzare la documentazione della funzione max #Visualizzare gli argomenti previsti da una funzione # Creare e visualizzare il contenuto di un vettore numerico a piacere AV # Creare e visualizzare il contenuto di un vettore numerico a piacere BV # contenente un valore "non disponibile" # Utilizzare la funzione max su AV # Utilizzare la funzione max su BV # Creare e visualizzare il contenuto di un vettore di caratteri a piacere CV # Utilizzare la funzione max su CV (cosa succede?) # Creare e visualizzare il contenuto di un vettore logical a piacere DV # Utilizzare la funzione max su DV (cosa succede?)