#Cicli i = 1 while i <= 5: print(i) i += 1 for i in [1,2,3,4,5]: print(i) for i in range(1,6): print(i) #Esempi #Programma che stampa solo i numeri pari inclusi tra 2 valori val1 = int(input("Valore 1: ")) val2 = int(input("Valore 2: ")) if val1 > val2: x = val1 val1 = val2 val2 = x for n in range(val1, val2+1): if n % 2 == 0: print(n) #Scrivi un programma che chieda all'utente di inserire numeri interi e continui a sommarli finché non viene inserito il numero 0 #Soluzione1 somma = 0 n = 1 while n != 0: n = int(input("Inserisci numero: ")) somma += n print(somma) #Sooluzione 2 somma = 0 while True: n = int(input("Inserisci numero: ")) if n == 0: break somma += n print(somma) #Scrivi un programma che calcoli il fattoriale di un numero inserito dall'utente n = int(input("Inserisci un numero: ")) f = 1 if n < 0: print("il fattoriale non esiste") else: for i in range(1, n+1): f *= i print(f) #Programma che stampa a video un triangolo rettangolo di asterischi n = int(input("Inserisci un numero: ")) for i in range(1, n+1): print("*" * i) #Programma che calcola il resto della divisione tra due interi senza % val1 = int(input("Inserisci il dividendo: ")) val2 = int(input("Inserisci il divisore: ")) n1 = max(val1, val2) n2 = min(val1, val2) while n1 >= n2: n1 -= n2 print(n1) #Programma che stampa a video una piramide di asterischi h = int(input("Inserisci altezza: ")) for i in range(1, h+1): print(" " * (h-i) + "* " * i) #Scrivi un programma che generi un numero casuale tra 1 e 100 e chieda all'utente di indovinare il numero. import random numero_segreto = random.randint(1, 100) tentativo = 0 while tentativo != numero_segreto: tentativo = int(input("Indovina il numero (da 1 a 100): ")) if tentativo < numero_segreto: print("Troppo basso!") elif tentativo > numero_segreto: print("Troppo alto!") print("Complimenti! Hai indovinato il numero.")