ANALISI DEI DATI PER L’IMPRESA

Introduzione al corso

M. Trevisani, R. Pappadà

24 Febbraio 2025

Informazioni Generali

Docenti

Orario delle lezioni

Durata del corso 45 ore (6 CFU)

Possibili variazioni al calendario verranno comunicate attraverso Teams/Moodle

Giorni di Lezione

Periodo delle lezioni: 24 febbraio - 30 maggio 2025

Non si terrà lezione:

Si tratta di un calendario di massima, sono possibili variazioni che verranno comunicate in anticipo via Teams/Moodle

Ricevimento studenti

Scopo del corso

Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti di base per la visualizzazione e l’analisi dei dati mediante l’uso del software statistico “R”.

Al termine del corso, lo/a studente/ssa sarà in grado di:

Contenuti

Il corso riguarderà

Inoltre verranno trattati

Verranno illustrati vari esempi di dati reali e proposti esercizi in aula

Materiali didattici

Materiale per apprendere R:

Testo di riferimento per le tecniche statistiche:

Dalla pagina degli autori è scaricabile una seconda edizione (corrected 2023)

Altre risorse online per impararer R

Questa guida accessibile (e giocosa!) ti aiuterà ad analizzare immediatamente i dati. I capitoli 2-4, 9, 13, 15 ti prepareranno per la maggior parte di ciò che incontrerai nei corsi di statistica. Questo libro è ricco di informazioni utili facili e veloci da digerire.

Questo libro online fornisce un’introduzione equilibrata a R con una forte enfasi sulla discussione e sulla visualizzazione dei dati. Dopo aver seguito le prime due parti, sarai pronto per la maggior parte dei corsi R di alto livello.

Questo è lo standard di riferimento per lo sviluppo di competenze di programmazione R, gestione dei dati e visualizzazione. Questo libro ha molti capitoli brevi. Anche solo leggere i capitoli 2-6 ti dà una familiarità di base con R.

Altri riferimenti

per l’analisi dei dati:

Modalità di insegnamento

Informazioni sull’esame

L’esame finale prevede una prova scritta e lo svolgimento di un lavoro di gruppo:

Metodo di valutazione

Q&A

Domande?