Tema del progetto fotografico:
LUOGO E IDENTITÀ. Diario di un viaggio breve
Obiettivo finale del corso è la composizione in forma di “diario di un viaggio breve” del particolare itinerario che lo studente intenderà fare.
Un testo introduttivo spiegherà il progetto, le sue motivazioni, i passi compiuti.
A fondo pagina le note sull'autore, anche in forma visiva. Libera.
Questo racconto per immagini rappresenterà il momento conclusivo del corso e sarà oggetto di discussione in sede d’esame, mettendo a verifica i riferimenti storico-critici acquisiti durante le lezioni.
LUOGO E IDENTITÀ. Diario di un viaggio breve
Obiettivo finale del corso è la composizione in forma di “diario di un viaggio breve” del particolare itinerario che lo studente intenderà fare.
Un testo introduttivo spiegherà il progetto, le sue motivazioni, i passi compiuti.
A fondo pagina le note sull'autore, anche in forma visiva. Libera.
Questo racconto per immagini rappresenterà il momento conclusivo del corso e sarà oggetto di discussione in sede d’esame, mettendo a verifica i riferimenti storico-critici acquisiti durante le lezioni.
- Teacher: GIANNA OMENETTO
Il Laboratorio Costruzione dell’Architettura 1 costituisce il primo approccio globale dello Studente con le discipline proprie della traduzione in termini costruttivi e prestazionali della concezione architettonica di un organismo edilizio. I corsi che concorrono alla sua definizione sono:
- Elementi Costruttivi
- Materiali per l’edilizia
I contenuti specifici dei singoli corsi che concorrono al Laboratorio sono specificati nei loro singoli programmi.
- bradaschia: ILARIA GAROFOLO