Schema della sezione

    • Il calendario sarà aggiornato regolarmente, consultalo per assicurarti di riuscire a prenotarti. La tutor sarà disponibile nei giorni e nelle ore indicate.

    • Aperto: venerdì, 30 maggio 2025, 14:00

      Scegli tra le date disponibili per prenotare un appuntamento.
      Presentati in sede, o attendi di ricevere il link alla chiamata se hai scelto l'opzione online
      (ti invierò una mail sul tuo indirizzo istituzionale)

      • Sito IUSLIT

        https://iuslit.units.it

        https://iuslit.units.it/it/dipartimento

        https://iuslit.units.it/it/ricerca

        https://iuslit.units.it/it/didattica

        https://iuslit.units.it/it/post-lauream-home

        https://iuslit.units.it/it/servizi-strumenti

        https://iuslit.units.it/it/trasferimento-conoscenza

        RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI:

        ORIENTAMENTO - Come fare e a chi rivolgersi:

        Scegliere il percorso universitario più adatto a te è fondamentale per ottenere un titolo più spendibile in futuro anche sul mercato del lavoro.

        Se hai bisogno di informazioni sull'offerta formativa, sulle modalità di accesso ai corsi, su tutte le agevolazioni e i servizi previsti per gli studenti e in generale sulla vita universitaria a Trieste, puoi rivolgerti al servizio Orientamento UniTS.

        Front Office Orientamento e URP

        Campus di Piazzale Europa 1, 34127, Trieste
        Edificio Centrale "A", ala destra, piano terra
        (dalla scalinata principale, entrata dalle portefinestre sulla destra)

        Orari di apertura al pubblico e di sportello telefonico

        lunedì 9.30 - 12.30 e 15.00 - 17.00
        da martedì a venerdì 9.30 - 12.30

        E-mail: orientamento@units.it
        Telefono: +39 040 347 3787

        RISORSE UTILI PER ORIENTARSI:

        L'Università degli Studi di Trieste promuove il benessere psicofisico e organizza iniziative per prevenire il disagio psicologico ed emotivo nella propria comunità. 

        L’Università degli Studi di Trieste si impegna a favorire la salute mentale proponendo attività e progetti volti a prevenire situazioni di disagio psicologico ed emotivo all’interno della propria comunità.
         

        Servizio Disabilità e DSA
        - Il Servizio Disabilità è uno spazio, fisico e virtuale, rivolto a studenti e studentesse diversamente abili.
        - Il Servizio DSA è uno spazio, fisico e virtuale, rivolto a studenti e studentesse con disturbo specifico dell’apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.

        ALTRI TUTOR A TUA DISPOSIZIONE

        Badaro Yasmineh Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        Ceccarelli Laura Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        De Marco Lorenzo Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        Foccardi Cecilia Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        Milan Denis Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        Petri Djamila Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)
        Servodidio Eliana Tutor Scheda persona (recapiti, pubblicazioni, curriculum vitae)

        • RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI - A.A. 2024/25

          I rappresentanti degli studenti vi rappresentano nei Consigli di Corso di Studi, nel Consiglio di

          Dipartimento IUSLIT, nel Consiglio degli Studenti e negli Organi Maggiori (Senato Accademico,

          Consiglio di Amministrazione, Comitato ARDIS e Comitato Sportivo Universitario).

          Ci potete contattare tramite la mail istituzionale rapps

          _

          sslmit@units.it, le mail istituzionali di ogni

          rappresentante, oppure potete venirci a trovare nell'Ufficio Rappresentanti al 3º piano, stanza 209.

          Risponderemo a vostre domande e richieste che riguardano la didattica, le strutture, i docenti, etc.

          Per questioni di carattere amministrativo o burocratico, potete rivolgervi invece ai Tutor, che saranno

          sicuramente più ferrati in materia (contattabili tramite la mail tutors.sslmit@units.it).

          Rappresentanti di Corso

          Comunicazione Interlinguistica Applicata

          Lorenzo Giro

          Federica Chirumbolo

          Alvise Girotto

          Comunicazione Interlinguistica Applicata alle Professioni Giuridiche

          Ramona Solari

          Vanessa Visentin

          Traduzione specialistica e Interpretazione di conferenza

          Valeria Balestrero

          Bianca Bodrito

          Elisa Bono

          Maria Cristina di Fonzo

          Rappresentanti di Dipartimento

          Ajlin Dano (CIA)

          Valentina Greco (LM)

          Alessio Settimo (CIAPG)

          Monacolli Elisa (CIA)

          Sara Ceglar (CIA)

          Sara Missio (Giurisprudenza)

          Edoardo Milo (Giurisprudenza)

          Alessandro Pellegrini (Giurisprudenza)

          Lorenzo Aquilini (Giurisprudenza)

          Calabrese Sofia (Giurisprudenza)

          Gianluca Polancec (Giurisprudenza)