064ME-3 - FISICA APPLICATA 2022
Schema della sezione
-
Il programma completo del corso si puo' consultare sul sito principale dell'ateneo: link
FISICA APPLICATA - Contenuti
Notazione scientifica e prefissi. Unità di misura ed errore associato. Sistema Internazionale di misura.
Cinematica: velocità ed accelerazione. Dinamica: forze e quantità di moto. Statica. Moti rotatori e momento di una forza. Legge di Hooke della forza elastica. Lavoro meccanico. Principio di conservazione dell’energia e della quantità di moto. I liquidi: densità e peso specifico. Pressione e principio di Archimede, torchio idraulico. Fluidodinamica: legge di Torricelli, portata e teorema di Bernoulli, tubo di Venturi. Fluidi reali: legge di Stokes e numero di Reynolds. Temperatura. Termodinamica: gas perfetto e legge dei gas, trasformazioni termodinamiche e primo principio. Ciclo di Carnot motore e frigorifero. Cambiamenti di stato e calore latente.
Elettrostatica: definizione di carica elettrica e campo elettrico, legge di Gauss. Conduttori ed isolanti. Elettrodinamica: definizione di corrente elettrica e campo magnetico, legge di Ampere. Resistenze elettriche e condensatori, leggi di Ohm ed effetto Joule. Legge dell’induzione di Faraday-Lenz.
Ottica: la luce ed il corpo nero, riflessione, rifrazione, diffrazione, interferenza. Le lenti le diottrie e l’occhio umano.Orale (~30 minuti): Svolgimento di 3 esercizi (di cui 1 a scelta) tra quelli proposti durante il corso e caricati su moodleTesti:
- Fondamenti di Fisica (Meccanica, Onde, Termodinamica, Elettromagnetismo, Ottica), Halliday - Resnick, Settima Edizione (Casa Ambrosiana)
- Fondamenti di Fisica, Serway-Jewett (Edises)
Modalita' esame: