SF096 - TIROCINIO DIRETTO 2024
Schema della sezione
-
Pubblichiamo il materiale relativo all'incontro di presentazione del tirocinio diretto del 21 maggio 2024.
Comunichiamo inoltre che il prof. Marco Ius è il nuovo coordinatore delle attività di tirocinio.
-
Prima di iniziare il tirocinio diretto, le studentesse e gli studenti devono:
- inviare all’Ufficio tirocini (tirocinio.educazione@units.it) la domanda di svolgimento del tirocinio diretto, allegando il proprio documento d'identità;
- attenersi alle indicazioni delle Linee Guida del tirocinio 2024/2025 e, in particolare, a quanto indicato nei paragrafi 4.5 - 4.5.1 - 4.5.2;
- svolgere i corsi on line sulla sicurezza.
Per informazioni e problematiche attinenti ai corsi sulla sicurezza rivolgersi al seguente indirizzo di posta elettronica: formazionesicurezza@units.it
Si ricorda inoltre che all'inizio del tirocinio diretto è necessario:- inviare al tutor dell'Ente/Azienda accogliente la scheda di valutazione del tutor dell'Ente/Azienda accogliente. Tale scheda deve essere compilata al termine del tirocinio dallo stesso tutor ed inviata all'Ufficio tirocini (tirocinio.educazione@units.it);
- scaricare il registro presenze nel quale annotare le ore di tirocinio e le ore relative alle attività proposte dall'Ufficio tirocini.
-
-
Si pubblica l'elenco degli Enti convenzionati relativo al periodo gennaio 2019 - 6 dicembre 2024.
Si precisa che:- l'elenco è in costante aggiornamento;
- è necessario contattare l'Ufficio tirocini (tirocinio.educazione@units.it) in caso di scelta di un ente con convenzione da rinnovare.
-
In caso di scelta di un ente non convenzionato per lo svolgimento del tirocinio diretto, è necessario far pervenire all'Ufficio tirocini (tirocinio.educazione@units.it) la "Scheda di presentazione dell'ente accogliente" (unitamente alla carta servizi oppure al progetto pedagogico/educativo).
-
Entro un anno dalla fine del tirocinio diretto, il tirocinante è tenuto a caricare nella pagina Moodle del tirocinio diretto i seguenti documenti:
- relazione conclusiva sull’esperienza di tirocinio diretto, redatta secondo le indicazioni fornite dalle “Linee guida per la stesura della relazione di tirocinio diretto” scaricabili dalla pagina Moodle del tirocinio diretto;
- registro presenze, debitamente compilato.
Successivamente, lo studente è tenuto ad iscriversi ad uno degli appelli pubblicati su Esse3.Si veda per completezza il paragrafo 4.10 delle Linee guida del tirocinio 2024/2025.
Tenuto conto dell'aggiornamento delle Linee Guida del tirocinio 2024/2025, si riporta di seguito la tabella relativa agli appelli di tirocinio diretto per l’ A.A. 2024/2025, con le tempistiche per il caricamento dei documenti richiesti su Moodle (relazione e registro presenze) e per l’iscrizione all’esame in Esse3.
Si specifica che gli esiti della valutazione della relazione di tirocinio diretto, caricata sulla piattaforma Moodle, saranno trasmessi unicamente in modalità informatica (come avviene per gli esami scritti). Non sarà quindi previsto un colloquio in presenza.
A seguito della pubblicazione, lo/a studente/essa avrà un tempo per accettare o rifiutare l’esito della prova, oltre al quale l’esito verrà verbalizzato.
Lo/a studente/essa potrà richiedere un eventuale colloquio per delucidazioni sull’esito della prova, scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica tirocinio.educazione@units.it
Attenzione: i box per il caricamento dei documenti in Moodle saranno attivi dalle ore 8.00 della data di apertura fino alle ore 20.00 della data di chiusura.
APPELLI TIROCINIO DIRETTO A.A. 2024/2025
TERMINI ISCRIZIONE APPELLO IN ESSE3
TERMINI CARICAMENTO DOCUMENTI IN MOODLE
Nota
09/06/2025 - ore 10.30
Dal 23/04/2025
al 23/05/2025
Dal 23/04/2025 (ore 8.00)
al 23/05/2025 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dalla sessione di laurea estiva (luglio 2025)
01/07/2025 - ore 10.30
Dal 16/05/2025
al 16/06/2025
Dal 16/05/2025 (ore 8.00)
al 16/06/2025 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dal 1° appello della sessione di laurea autunnale (ottobre 2025)
24/07/2024 - ore 10.30
Dal 09/06/2025
al 09/07/2025
Dal 09/06/2025 (ore 8.00)
al 09/07/2025 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dal 1° appello della sessione di laurea autunnale (ottobre 2025)
15/09/2025 - ore 10.30
Dal 31/07/2025
al 29/08/2025
Dal 31/07/2025 (ore 8.00)
al 29/08/2025 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dal 1° appello della sessione di laurea autunnale (ottobre 2025)
19/01/2026 - ore 10.30
Dal 04/12/2025
al 04/01/2026
Dal 04/12/2025 (ore 8.00)
al 04/01/2026 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dalla sessione di laurea straordinaria (febbraio 2026)
26/02/2026- ore 10.30
Dal 11/01/2026
al 11/02/2026
Dal 11/01/2026 (ore 8.00)
al 11/02/2026 (ore 20.00)
Appello utile per laurearsi a partire dalla sessione di laurea estiva (luglio 2026)
-
Apre: mercoledì, 23 aprile 2025, 08:00Termine consegna venerdì, 23 maggio 2025, 20:00
-
-
Ai sensi dell’art. 16 del Regolamento di tirocinio, è possibile ottenere una riduzione del monte ore previsto per il tirocinio diretto, richiedendo il riconoscimento dell’attività lavorativa. Per chi fosse interessato, pubblichiamo la documentazione utile: il modulo di richiesta (differenziato in base ai crediti di tirocinio diretto presenti nel piano di studi) e la dichiarazione sostitutiva. Per l'invio di tale documentazione è necessario mettersi in contatto con l'Ufficio carriere al seguente indirizzo e-mail: nadia.errani@amm.units.it
Si legga per completezza anche il paragrafo 6 delle Linee guida del tirocinio 2024/2025.