Schema della sezione

    • Definizione di campo vettoriale. Riepilogo di operazioni con i vettori. Flusso e sua definizione. Defnizione di divergenza. Teorema della divergenza. Operatore divergenza in coordinate cartesiane. Operatore nabla. operatore gradiente. Lavoro e integrale di linea. Circuitazione del campo. (par. 1.2 -1.3 Griffith (G); 1.2-1.3 Tommasini Morgante (TM))

    • Definizione di rotore. Rotore in coordinate cartesiane. Teorema del rotore. Legge di Coulomb.

      Par. 1.2-1.3 G; 1.9 TM; 2.1 G)

    • Legge di Coulomb e principio di sovrapposizione. Defnizione di campo elettrico. Campo elettrico di un sistema di cariche puntiformi. Campo elettrico per distribuzioni di carica con densita di volume, di superficie e lineare. Par. 2.2 G

    • Campo prodotto da un distribuzione lineare di carica rettilinea di lunghezza finita. Casi limite del campo a distanze grandi e piccole rispetto alla lunghezza del filo. Campo prodotto da una distribuzione lineare di carica a forma di circonferenza. Campo a grandi distanze. Campo prodotto da un disco con densità di carica superficiale uniforme. Casi limite a piccola distanza (campo di piano infinito) e a grande distanza. Linee di campo, definizione e caso delle cariche puntiformi. (Par2.2 G)

    • Linee di campo per alcuni casi: dipolo, coppia di cariche puntiformi identiche. Densità di linee di campo e flusso del campo elettrico. Legge di Gauss in forma integrale. Dipendenza dal quadrato della distanza del campo elettrostatico e legge di Gauss. Legge di Gauss in forma differenziale. Esempi di calcolo di campi elettrici con l'utilizzo della legge di Gauss. Campo elettrico all'esterno di distribuzioni di carica con simmetria sferica. Campo generato da una distribuzione superficiale planare di carica infinita. (Par. 2.2 G)

    • Campi generati da distribuzioni di carica planari, piani con cariche opposte. Muro di carica. Distribuzione di carica sferica con densità volumetrica costante. Campo all'interno della distribuzione sferica uniforme. Distribuzione di carica su superficie sferica. Campi in cavità sferiche di distribuzioni sferiche. Campo esterno ed interno prodotto da due distribuzioni sferiche con densità vol. costante leggermente sfasate. (par 2.2 G; 2.3, 2.4, 2.5 TM)

    • Campo elettrostatico prodotto da distribuzioni di carica a simmetria cilindrica. Campo prodotto da un filo carico infinito. Campo prodotto da una distribuzione di cairca a simmetria ciliindrica con densità superficiale unifiorme. Caso di due distribuzione cilindriche coassiali. Integrale di linea del campo prodotto da una carica puntiforme ferma. Indipendenza del valore dell'integrale dal percorso. Caso di sitribuzioni di cariche statiche qualsiasi. Rotore del campo elettrostatico. Definizione di campo potenziale. Differenza di potenziale. (Par. 2.5 TM; 2.3 G)

    • Dipendenza del potenziale dallla scelta del punto di riferimento. Principio di sovrapposizione per il potenziale. Potenziale di una carica puntiforme con riferimento all'infinito. potenziale per una distribuzione continua di cariche. Potenziale per una distribuzione di carica superficiale a simmetria sferica. (Par 2.3 G)

    • Potenziale di una distribuzione di carica con densità volumetrica uniforme a simmetria sferica. Equazione di Poisson e di Laplace. Laplaciano. Discontinuita del campo elettrico attraverso una distribuzione superficiale di carica. Conservazione della componente parallela. Esempi. Energia in elettrostatica. (Par. 2.3 G)

    • Energia di un sistema di cariche puntiformi. Energia elettrostatica di una distribuzione continua di carica. Integrazione per parti in tre dimensioni e teorema della divergenza. Energia elettrostatica e campo elettrico. Densità volumetrica di energia elettrica. Esempi: densità superficiale di carica a simmetria sferica. (Par. 2.4 G)

    • Energia potenziale elettrostatica di sfera carica con densita' di carica volumetrica uniforme. Cariche libere e cariche legate. Caso dei materiali conduttori. Proprieta' dei materiali conduttori nel caso elettrostatico. Capacita' di un corpo conduttore. Condensatori e capacita'. Capacita' di un condensatore piano. (Par. 2.4, 2.5 G)

    • Capacità di condensatori cilindrici, sferici. Definizione di momento di dipolo elettrico. Dipolo elettrico ideale e reale. Potenziale e campo di dipolo elettrico. (Par 2.5 G; par. 2.7, 2.8 TM)

    • Linee di forza del campo di dipolo elettrico. Energia di interazione di un dipolo elettrico con campo di stimolo generale e di una carica puntiforme. Momento delle forze agente su un dipolo elettrico. (Par. 2.9 TM)

    • Interazione dipolo-dipolo. Definizione di campo vettoriale di densità di corrente. Corrente attraverso una superficie generica. Legge di conservazione della carica in formulazione integrale e differenziale. Modelli per cariche legate (bound) e libere (free). (Par. 2.9, 1.1, 1.4 TM)