Topic outline
Sezione 1 - Gestione dell'insegnamento
Lezioni docente 1-2 - Biochemistry of oxidative stress
Lezioni del 3-4 aprile 2019.
- Approfondimento a cura di Alessio Conci (lettura: Glutathione).
- Approfondimento a cura di Valentina Tiriticco (lettura: Thioredoxin).
- Approfondimento a cura di Andrea D'Angelo (lettura: PhD thesis University of Trieste: Unconjugated Bilirubin mediated oxidative stress. Full text here: http://hdl.handle.net/10077/10137)
- Approfondimenti a cura di Marco Ferrari (due letture: AMPKinase)
- Approfondimento a cura di Irene Schiavo (lettura: Catalase)
Lezione docente 3 - Metabolic rewiring in cancer-Warburg's and Eagle's effects
Lezione del 9 aprile 2019: "Metabolic rewiring in cancer-Understanding the Warburg's effects: why cancer cells consume glucose"
Lezione del 16 aprile 2019: "Metabolic rewiring in cancer-Understanding the Eagle's effects: why cancer cells consume glutamine"
Lezione docente 4 - Nutrition for the ageing brain
Lezione del 10 aprile 2019
Lezione docente 5 - Metabolic imbalances in diabetes
Lezione del 16 aprile 2019.
Approfondimento a cura di Valentina Fraccascia (Lettura: Aldose reductase inhibitors)
Lezione docente 6 - Metabolic imbalances in obesity
Lezione del 17 aprile 2019
Lezione docente 7 - The gut microbiota and its remote signals
Lezione del 29 aprile 2019
Lezione studenti n. 1 - ROS-mediated carcinogenesis
Da tenere il 9 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Chiovenda Matteo
- D'Angelo Andrea
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Chiovenda Matteo
Lezioni studenti n. 2 - The ketogenic diet and neurodegenerative diseases
Da tenere il 10 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Bedin Valeria
- Ricci Chiara
- Borghi Michela
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Bedin Valeria
Lezione studenti n. 3 - ROS-mediated neurodegeneration
Da tenere il 10 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Biagini Tommaso
- Ferrari Marco
- Pandinelli Martina
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Biagini Tommaso
Lezione studenti n. 4 - Metabolic imbalances of diabetes and obesity: predisposition to cancer
Da tenere il 16 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Zerial Stefania
- Legari Diletta
- Giambuzzi Francesco
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno/due dei quattro articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due/tre articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Zerial Stefania
Lezione studenti n. 5 - Metabolic imbalances of diabetes and obesity: predisposition to neurodegenerative diseases
Da tenere il 17 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Toscano Rivalta Rebecca
- Schiavo Irene
- Rovetta Veronica
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Toscano Rivalta Rebecca
Lezione studenti n. 6 - Brain metabolism and neurodegenerative diseases
Da tenere il 29 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Fin Davide
- Morandi Simone
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei due articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi l'altro articolo per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
Lezione studenti 7 - The ketogenic diet and cancer
Da tenere il 30 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Fraccascia Valentina
- Conci Alessio
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Fraccascia Valentina
Lezione studenti n. 8 - Metabolic axis intestinal microbiota-brain
Da tenere il 30 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Caruso Carlo
- Ercolani Tiziana
Lo studente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
Lezione studenti n. 9 - Neuro-molecular targets of nutraceuticals
Da tenere il 30 aprile 2019
Lezione a cura di:
- Tiriticco Valentina
- Canova Martina
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei tre articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri due articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a tre voci.
- Tiriticco Valentina
Lavoro studenti 1 -Calorie restriction-cancer and neurodegenerative diseases
Gli studenti preparano del materiale per una lezione. La presenteranno in sede di esame.
Materiale a cura di:
- Bidoli Carlotta
- Nardone Giuseppe
Ogni studente, indipendentemente:
- Scelga uno dei quattro articoli e faccia la sintesi (vedi modello di powerpoint).
- Utilizzi gli altri articoli per controllare e integrare (se opportuno).
- Il gruppo prepari un powerpoint unico e si organizzi per suddividere la presentazione a due voci.
Topic 18