Topic outline
- General
- Introduzione al Corso
Introduzione al Corso
- Le Grandezze Fisiche e la loro Misura
Le Grandezze Fisiche e la loro Misura
- Le grandezze fisiche
- Dimensioni di una grandezza fisica
- Sistemi di unita' di misura
- Cifre significative
- Grandezze scalari e vettoriali
- I vettori
- Operazioni con i vettori
Appunti del docente
Problemi e soluzioni numeriche sul calcolo vettoriale
- Cinematica del Punto Materiale
Cinematica del Punto Materiale
- Posizione, spostamento, velocita', accelerazione
- Moto rettilineo uniforme
- Moto uniformemente accelerato
- Moto circolare uniforme
- Moto curvilineo (cenni al caso generale)
- Moto armonico
Dal libro: capitolo 2 (tutto tranne il moto del proiettile, pagg 22-25)
Appunti del docente
Problemi e soluzioni numeriche su definizione di velocita' media e istantanea, creazione ed interpretazione del diagramma orario.
Problemi e soluzioni numeriche su moti rettilinei uniformi, uniformemente accelerati e moti circolari uniformi.
- Dinamica
Dinamica
- Le forze
- Le leggi della dinamica
- La forza di gravita'
- La forza di attrito
- La forza di attrito viscoso e la sedimentazione
- La forza centrifuga e la centrifugazione
Dal libro: capitolo 3 (tutto tranne i paragrafi 3.5, 3.9 ed il pendolo semplice, pagg 48-49)
Appunti del docente
Problemi di dinamica con soluzioni numeriche.
- Statica
Statica
- Il momento di una forza rispetto ad un punto
- Condizioni di equilibrio traslazionale e rotazionale
- Il baricentro
- Le leve
- Esempi di statica nel corpo umano
Dal libro: capitolo 4 (tutto tranne la composizione di forze parallele, pagg 58-59)
Appunti del docente
Esempi di applicazioni comuni del concetto di leva (da Internet) ed esempi di leve nel corpo umano (dal libro)
Problemi con soluzioni numeriche su forza elastica, gravitazionale e statica.
- Lavoro, Energia e Potenza
Lavoro, Energia e Potenza
- Lavoro
- Energia
- Teorema dell'energia cinetica
- Forze conservative ed energia potenziale
- Potenza e rendimento
Dal libro: capitolo 5 (tranne i paragrafi 5.6 e 5.8)
Appunti del docente.
Problemi e soluzioni numeriche teorema lavoro-energia, forze conservative, dissipative e potenza
- I Prova Parziale
I Prova Parziale
La prima prova parziale riguardera' SOLO gli argomenti trattati fin QUI.
3 Problemi di riepilogo con soluzioni numeriche su Cinematica, Statica, Dinamica, Lavoro-Energia.
- I Fluidi
I Fluidi
- Pressione
- Principio di Pascal
- Legge di Stevino
- Principio di Archimede
- Legge di Leonardo (Equazione di continuita')
- Teorema di Bernoulli (con dimostrazione) e sue applicazioni
- Legge di Poiseuille
- Leggi ed equazione di stato dei gas perfetti
- Equazione di stato dei gas reali
Dal libro: capitolo 6 (solo i paragrafi 6.1, 6.2, 6.5 e parte del 6.6) e capitolo 7 (solo i paragrafi 7.1, 7.2 e 7.3)
Appunti del docente.
Problemi con soluzione numerica su fluidostatica e fluidodinamica
- Termodinamica
Termodinamica
- Sistema, stato e trasformazioni in termodinamica.
- Calore e temperatura. Principio zero della termodinamica.
- Il lavoro in termodinamica.
- Energia interna. Primo principio della termodinamica.
- Capacita' termica e calore specifico.
- Transizioni di fase e calori latenti
- Machine termiche. Secondo principio della termodinamica.
- Entropia. Interpretazione statistica e relazione col secondo principio.
Dal libro: capitolo 8 (tutto tranne il paragrafo 8.10) e capitolo 9 (solo il paragrafo 9.7)
Appunti del docente
Esercizi di termodinamica (parte 1) con soluzioni numeriche.
Esercizi di termodinamica - parte II
Esercizi tratti da prove di esame di AA 2017, 2018, 2019
- Sistema, stato e trasformazioni in termodinamica.
- Forze Elettriche
Forze Elettriche
- La carica elettrica
- La forza di Coulomb
- Campo elettrico
- Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
- Energia potenziale e potenziale elettrico
- Capacita' di un conduttore
- Condensatori, condensatori in serie ed in parallelo
- La corrente elettrica continua
- Leggi di Ohm
- Resistenze in serie ed in parallelo
- Circuiti in corrente continua
- Leggi di Kirchhoff
- Carica e scarica di un condensatore, circuito RC
Dal libro: capitolo 13 (tranne: il paragrafo 13.7, tutti i paragrafi dal 13.13 al 13.20, e con trattazione limitata dei paragrafi 13.9, 13.10 e 13.11)
Appunti del docente
- Esercizi con soluzioni numeriche di termodinamica e forze elettriche.
Esercizi con soluzioni numeriche su resistenze, condensatori e circuiti elettrici.
- La carica elettrica
- II Prova Parziale
II Prova Parziale
- Esercizi assortiti di fluidodinamica, termodinamica e forze elettriche con soluzioni numeriche.
- Prove Scritte AA 2019-2020
Prove Scritte AA 2019-2020
- Prove Scritte Assegnate nei precedenti AA
Prove Scritte Assegnate nei precedenti AA
- Approfondimento 1
Approfondimento 1
18/12/2019 Prima lezione di approfondimento (= argomenti non in programma e non oggetto di esame):
- Viscosita' e carico di scorrimento
- Idrodinamica della circolazione del sangue
- Lavoro e potenza cardiaca
- Legge di Laplace ed equilibrio dei vasi sanguigni
Dal libro: capitolo 6 (paragrafi dal 6.6 al 6.11). Si vedano inoltre le note del docente relative a "i fluidi", pagg. 41-45.
- Viscosita' e carico di scorrimento
- Approfondimento 2
Approfondimento 2
19/12/2019 Seconda lezione di approfondimento (= argomenti non in programma e non oggetto di esame):
- Meccanismi di propagazione del calore
- Termoregolazione degli animali a sangue caldo
- Campo di forze
- Campi scalari e campi vettoriali
- Gradiente
Dal libro: capitolo 9 (solo i paragrafi 9.1, 9.2, 9.6 e 9.7), paragrafo 5.1 e paragrafo 1.5. Si vedano inoltre la presentazione e le note del docente qui sotto (pagg. 58-59) ed infine le note gia' caricate in "Lavoro, Energia e Potenza", pagg. 32-33.