Topic outline

  • Lezione 1 - Grafici e tabelle, regole generali ed etica

    Nella prima lezione abbiamo visto il potere dei grafici nel formare una immagine nella mente di chi li legge, in modo molto più efficace di una tabella. Abbiamo visto l'importanza dell'etica, e la responsabilità di chi crea il grafico nel NON distorcere l'informazione. Abbiamo anche visto alcune regole generali per fare un buon grafico, e diversi esempi di grafici che non vanno bene, e identificato qual era il problema.

    Abbiamo anche visto l'importanza di imparare ad estrapolare INFORMAZIONE dai dati, e come dalla informaizone si arrivi alla conoscenza, e da questa alla saggezza, tramite la rappresentazione della cosiddetta "piramide DIKW" (Data, Information, Knowledge, Wisdom).


  • Lezione 2 - Grafici e consigli per l'uso

  • Lezione 3 - Uso di Excel

  • Lezione 4 - Grafici di GANTT

  • Lezione 5 - immagini

    • Slides Lezione Immagini File Powerpoint 2007 presentation
  • VERIFICA MODULO A

    Come verifica per il modulo A, dovete preparare ognuno 1 grafico da dati per voi rilevanti, idealmente inerenti no dei vostri corsi del percorso di studi di laurea, oppure della tesi. Ad es. potete creare in un grafico che riporti dati relativi a :

    1. spettro (UV, NMR, ecc.)

    2. dati TLC

    3. diagramma Gantt