Topic outline

  • General

    Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica (C.I.R.D.) dell'Università degli Studi di Trieste organizza cicli di attività di formazione per insegnanti di scuola primaria e secondaria. Le attività proposte, suddivise in "pacchetti" su diverse tematiche, possono essere utilmente inserite in eventuali progetti di Istituto relativi ai più svariati ambiti disciplinari. I pacchetti comprendono due tipologie di interventi: gli INCONTRI SEMINARIALI e i LABORATORI DIDATTICI SCIENTIFICI. Scopo dei seminari è: Promuovere l'incontro con specialisti delle varie discipline. Stimolare gli insegnanti alla progettazione di percorsi didattici verticali e interdisciplinari. Incrementare l'interesse e l'apertura nei confronti delle discipline, anche diverse dalla propria, e delle problematiche attinenti livelli scolari diversi da quelli in cui si attua il proprio insegnamento. L'iniziativa è riconosciuta come attività di formazione docenti ai sensi della direttiva 90/2003 con diritto per i partecipanti all'esonero dal servizio nei limiti stabiliti dal C.C.N.L.
  • Topic 1

    Seminario
    Matematica - Aritmetica, logica, strumenti di calcolo
    - Pacchetto 1


  • Topic 2

    Seminario
    Il Teatro a Scuola: quali strategie d’insegnamento? - Pacchetto 3
  • Topic 3

    Seminario
    Il Teatro a Scuola: quali strategie d’insegnamento? - Pacchetto 3
    Secondo incontro
  • Topic 4

    Seminario
    Il Teatro a Scuola: quali strategie d’insegnamento? - Pacchetto 3
    Terzo incontro
  • Topic 5

    Seminario
    Il Teatro a Scuola: quali strategie d’insegnamento? - Pacchetto 3
    Quarto incontro
  • Topic 6

    Laboratorio
    Geometria con piegature della carta - Pacchetto 7

  • Topic 7

    Seminario
    Probabilità in fisica - un approccio computazionale - Pacchetto 4
  • Topic 8

    Seminario
    Orientarsi nel territorio: come individuare con bussole e carte i punti paesaggistici notevoli - Pacchetto 5
  • Topic 9

    Seminario
    La vita: origine, evoluzione e sua presenza nell’universo - Pacchetto 4
  • Topic 10

    Seminario
    KeyToNature, Nuovi strumenti per conoscere la biodiversità - Pacchetto 5