051SM - INTRODUZIONE ALLA FISICA TEORICA 2021
Schema della sezione
-
PROGRAMMA
1) Meccanica Razionale
- Ripasso equazioni differenziali
- Meccanica Lagrangiana
- Meccanica Hamiltoniana
- Esercizi
2) Introduzione alla Meccanica Quantistica
- Crisi della meccanica classica
- Funzione d'onda ed equazione di Schrödinger
- Problemi unidimensionali.
MATERIALE
- G. Benettin, L. Galgani, A. Giorgilli, Appunti di Meccanica Razionale
- H. Goldstein, Meccanica Classica (testo di riferimento)
- V. I. Arnold, Metodi matematici della meccanica classica (per materiale extra)
- A. Fasano e S. Marmi, Meccanica analitica (per materiale extra)
- Yung-kuo Lim, Problems and Solutions on Mechanics (Chapter II: Analytical Mechanics) (esercizi)
- D. Tong, Classical Dynamics, (review concisa ed esaustiva; link)
- D. J. Griffiths, Introduction to Quantum Mechanics (per la parte di meccanica quantistica)
- C. Cohen-Tannoudji, Quantum Mechanics (per la parte di meccanica quantistica)
ESAME:
Scritto (in trentesimi) --- durata 3h:
- Domanda di teoria di Meccanica Razionale.
- Esercizio di Meccanica Razionale (simile a quelli svolti in classe).
- Una domanda/esercizio di Meccanica Quantistica su qualcosa fatto in classe.
Orale ( voto compreso tra -4 e +4, da aggiungere al voto dello scritto; FACOLTATIVO ):- Una domanda di Meccanica Razionale.
Può sostenere l'orale solo chi ha preso un voto allo scritto ≥ 18! L'orale va sostenuto nello stesso appello dello scritto! Lo studente può scegliere di non sostenere l'esame orale e di registrare il voto dello scritto come voto finale.
Su esse3 gli esami sono indicati nel seguente modo:- Prova parziale "Scritto IFT": è l'esame scritto vero e proprio. Se desiderate sostenere tale scritto, siete pregati di registrarvi alla prova parziale nei tempi richiesti.
- Appello con verbalizzazione online "Esame IFT con orale": è il giorno dell'orale ed è l'appello in cui verbalizzerò il voto finale. Chi deciderà di tenersi il voto dello scritto, senza sostenere l'orale, dovrà iscriversi a questo appello e gli verrà registrato il voto dello scritto.
- Ripasso equazioni differenziali
-
- Spazi vettoriali e notazione con gli indici.
- Equazione di Newton come equazione differenziale del secondo ordine.
- Esempi: equazioni lineari omogenee e non-omogenee, attrito.
[BGG: 1.1.1, 1.1.2]
-
- Teorema di esistenza e unictà.
- Sistemi autonomi. Flusso del campo vettoriale.
- Punti di equilibrio. Stabilità.
[BGG: 1.1.4, 1.1.5, 1.1.6]
-
- Costanti del moto (o integrali primi).
- Derivata di Lie e costanti del moto.
- Linearizzazione attorno a punti di equilibrio.
[BGG: 1.1.7, 1.1.8, 1.3.1]
-
- Sistemi conservativi a un grado di libertà e piano delle fasi. Trattazione qualitativa.
- Traiettorie nel piano delle fasi: trattazione qualitativa. Caso generico.
- Biforcazione a forchetta.
[BGG: 1.2.1, 1.2.2, Appendice 1.C-a]
-
- Traiettorie nel piano delle fasi: trattazione analitica.
- Punto materiale in coordinate generiche.
[BGG 1.4.1, 3.1.1]
-
- Punto materiale vincolato.
- Sistema di N punti materiali vincolati.
-
- Sistemi vincolati di N punti materiali. Vincoli olonomi ideali. Esempio: vincolo di rigidità.
- Energia cinetica in coordinate libere. Esempio: coordinate cilindriche.
[BGG: 3.2.1, 3.2.3, 3.2.4]
-
- Forze generalizzate.
- Equazioni di Lagrange per sistemi olonomi di N punti materiali soggetti a vincoli ideali.
[BGG: 3.2.4, 3.3.1]
-
- Pendolo sferico: coordinate libere, Lagrangiana, equazioni di Lagrange.
- Proprietà di invarianza delle equazioni di Lagrange.
- Equazioni di Lagrange per forze dipendenti dalla velocità. Esempio: forza di Coriolis.
- Cambiamento di coordinate e moti relativi.
[BGG: 3.3.1, 3.3.2, 3.6.1]
-
- Equazioni di Lagrange sono equazioni differenziali al secondo ordine.
- Configurazioni di equilibrio in sistemi Lagrangiani.
- Linearizzazione attorno a punti di equilibrio.
- Modi normali di oscillazione e coordinate normali.
[BGG: 3.9.1, 3.9.2, 3.9.3, 3.9.4]
-
- Funzionali: definizione ed esempi.
- Differenziale o variazione di un funzionale. Esempi.
[BGG: 4.1.1, 4.1.2]
-
- Stazionarietà di un funzionale ed equazioni di Eulero-Lagrange.
- Principio di minima azione di Hamilton.
- Integrali primi/costanti del moto per un sistema Lagrangiano.
- Conservazione dell'energia nel formalismo Lagrangiano.
[BGG: 4.1.3, 4.1.4, 3.7.1]
-
- Coordinate cicliche e lagrangiana ridotta.
- Teorema di Nöther.
- Esempio: invarianza per rotazioni, conservazione del momento angolare.
[BGG: 3.7.2, 3.7.3; Tong: 2.5.1]
-
- Moto di due corpi. Moto in campo di forze centrali. Conservazione del momento angolare e riduzione a un problema a due gradi di libertà.
- Moto centrale: coordinate libere (utilizzando conservazione del momento angolare) e Lagrangiana efficace.
- Moto centrale: Diagramma delle fasi per equazioni di Lagrange della Lagrangiana efficace.
- Orbite nel piano.
- Calcolo dell'orbita dalle equazioni di Lagrange dalla Lagrangiana efficace.
[BGG 2.3.1, 2.3.2, 2.3.3, 2.3.4a; Gold 3.1,3.2]
-
- Calcolo dell'orbita per quadrature (usando conservazione dell'energia).
- Orbite e coniche.
- Periodo per orbite ellittiche e leggi di Keplero.
[BGG 2.3.2, 2.3.3, 2.3.4a, Appendice 2.A; Gold 3.1, 3.2, 3.3, 3.5, 3.6, 3.7]
-
- Legge oraria.
- Moto centrale: Calcolo dell'orbita usando il vettore di Laplace-Runge-Lenz (costante del moto).
[Gold: 3.8, 3.9] -
- Moto rigido. Corpo rigido. Operatore d'inerzia, momento d'inerzia ed energia cinetica.
[BGG 2.6.1, 2.6.2, 2.7.1, BGG 2.3.1, 2.3.2; Gold 3.1,3.2, 5.3, 5.4]
-
- Angoli di Eulero.
- Velocità angolare di un corpo rigido.
- Lagrangiana della trottola.
- Potenziale efficace.
[Gold 4.4, 4.9, 5.7]
-
- Moto di nutazione e precessione della trottola.
- Trottola dormiente e risvegliata.
- Trottola con spin grande.
[Gold 5.7]
-
- Equazioni di Hamilton e Hamiltoniana.
- Spazio degli stati e spazio delle fasi.
- Esempi di sistemi Hamiltoniani.
- Corpo soggetto a forza elettromagnetica.
- Equazioni di Hamilton da principio variazionale.
[BGG 3.4.1, 3.4.3, 3.4.3, 4.1.8, 3.5]
-
- Parentesi di Poisson e costanti del moto. Proprietà delle parentesi di Poisson.
- Identità di Jacobi.
- Parentesi di Poisson fondamentali.
[BGG: 3.8.1, 3.8.2, 3.8.3]
-
- Parentesi di Poisson dei momenti angolari.
- Parentesi di Poisson e vettore di Laplace-Runge-Lenz.
[Tong 4.3.1] -
- Trasformazioni canoniche: definizione ed esempi.
[BGG: 4.2.1]
-
- Criteri di canonicità.
- Flusso Hamiltoniano come trasformazione canonica.
[BGG: 4.2.2, 4.2.4, 4.2.5]
-
- Funzioni generatrici di trasformazioni canoniche.
- Esempio: oscillatore armonico e trasformazioni canoniche, diversi criteri di canonicità.
[BGG: 4.2.3]
-
- Trasformazioni canoniche infinitesime, simmetrie e costanti del moto.
- Equazione di Hamilton-Jacobi.
- Sistemi integrabili e variabili azione angolo.
[Gold 9.6, 9.7, 10.1, 10.2, 10.6; BGG: 4.3.1, 4.3.2, 4.3.3]]
-
- Crisi della fisica classica e avvento della meccanica quantistica. (*)
- Equazione di Schroedinger.
(*) non verrà chiesto all'esame.
-
- Funzione d'onda e densità di probabilità; distribuzione dei momenti.
- Stati quantistici e spazio di Hilbert.
- Pacchetto d'onda Gaussiano.
- Funzione d'onda e densità di probabilità; distribuzione dei momenti.
-
- Osservabili in meccanica quantistica.
- Operatori X e P e loro commutatore.
- Commutatori e parentesi di Poisson (e generatori di simmetrie).
- Equazione di Schroedinger ed equazione di continuità.
-
- Equazione di Schroedinger e Hamiltoniana.
- Equazione di Schroedinger per sistemi unidimensionali.
- Particella libera.
- Potenziali a gradino.
- Equazione di Schroedinger e Hamiltoniana.
-
- Gradino di potenziale. Coefficienti di riflessione e trasmissione.
- Barriera di potenziale.
- Gradino di potenziale. Coefficienti di riflessione e trasmissione.
-
- Buca di potenziale infinita. Sistemi unidimensionali e spettro discreto.
- Buca di potenziale a Delta di Dirac.
-
- Oscillatore armonico quantistico unidimensionale: risoluzione dell'equazione di Schroedinger.
-
- Esercizio sul vincolo di rotolamento senza strisciamento.
- Es 2 del 12 luglio 2021.