077EC - POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE 2021
Sta visualizzando questo corso come Guest
Schema della sezione
-
-
Il programma finale del corso modificato con gli argomenti effettivamente trattati e i materiali di studio consigliati per l'esame scritto (vedere anche nelle slides del corso per i singoli argomenti)
-
-
-
-
-
Si ricorda che l’esame è composto da due parti:Prima parte: seminario di gruppo sul tema di analisi suggerito (vedi slides qui di seguito). Il tema individuato per quest'anno è l'analisi macroeconomica Paese e la valutazione di coerenza su alcune decisioni di interventi di politica economica dei paesi prescelti per l'analisi. I temi di approfondimento consigliati servono per sostenere le vostre tesi.(*)Seconda parte: esame scritto sugli argomenti approfonditi durante il corso.Valutazione: 30% lavoro seminariale di gruppo; 10% esposizione individuale e partecipazione alla discussione in aula; 60% esame scritto.(*) Nel caso in cui non si riesca a far parte di un gruppo come studente frequentante, può essere presentata una tesina individuale o di gruppo (vedi regole qui sotto), da discutere dopo aver sostenuto la prova scritta d'esame; in questo caso il peso è rimodulato: 30% tesina e 70% per l'esame scritto.
-
Queste istruzioni su come procedere nell'analisi del Paese prescelto sono valide anche per gli studenti che sosterranno la parte di esame orale con tesina.
-
-