Topic outline
Introduzione al Corso
Le Grandezze Fisiche
- Concetto operativo di grandezza fisica. Grandezze fondamentali e derivate.
- Sistemi di unita' di misura. Multipli e sottomultipli di unita' di misura. Grandezze adimensionali.
- Misurazione degli angoli. Il radiante.
- Uso delle potenze positive e negative di 10. Notazione Scientifica.
- Grandezze scalari e vettoriali.
- Operazioni con i vettori.
- Concetto operativo di grandezza fisica. Grandezze fondamentali e derivate.
Il Moto
- La velocita' e l'accelerazione come grandezze scalari.
- Analisi del moto. Dipendenza funzionale e rappresentazione grafica. Tabelle e diagrammi.
- La velocita' e l'accelerazione come vettori.
- Moto uniforme e moto uniformemente accelerato.
- Moto circolare uniforme. Velocita' angolare.
- Moti periodici e grandezze periodiche. Periodo e frequenza.
Le Forze
- Il concetto di forza ed il principio di inerzia
- Effetto dinamico ed effetto statico delle forze
- Il concetto di massa ed il secondo principio della dinamica
- Il terzo principio della dinamica
- La forza peso e l'accelerazione di gravita'
- Forze d'attrito statico, dinamico e viscoso. Sedimentazione
- Forza centripeta e centrifuga
- Forza elastica e legge di Hooke
Il Lavoro e l'Energia
- Lavoro di una forza
- Il concetto di energia
- Il teorema dell'energia cinetica
- Forze conservative
- Energia potenziale
- Sistemi meccanici conservativi.
- L'energia meccanica dei sistemi reali.
- Potenza e rendimento
I Liquidi
- Definizione ed unita' di misura della pressione
- Densita'
- Definizione di fluido. Liquidi e gas.
- Legge di Stevino. Manometri ad aria libera.
- Legge di Pascal.
- Legge di Archimede.
- Fluidi Ideali. Moto stazionario e costanza della portata.
- Teorema di Bernoulli.
- Applicazioni biologiche e tecniche dell'equazione di Bernoulli.
- L'attrito interno dei liquidi reali. Moto lamellare e coefficiente di viscosita'.
- Liquidi reali. Regime di Poiseuille e legge di Hagen-Poiseuille.
- Resistenza viscosa. Processo di sedimentazione. Eritrosedimentazione.
- Centrifugazione.
- Cenni al regime laminare e regime vorticoso. Cenni al numero di Reynolds.
Prove Scritte Assegnate nei Precedenti AA
Sono qui disponibili le prove scritte assegnate dal prof. Rigon nei precedenti AA (con relative soluzioni)
Prove Scritte AA 2022-23
Verranno pubblicate qui le prove scritte assegnate dal prof. Rigon in questo AA