PROVA TEST DI ESAME
1) Giurisdizione
a. Qual è la funzione delle norme sulla giurisdizione?
b. Come devono essere interpretati i concetti giuridici utilizzati per determinare i criteri di giurisdizione?
c. Cos’è e come ha influito la comunitarizzazione del diritto internazionale privato sulla determinazione della giurisdizione nelle controversie in materia commerciale?
2) L’interpretazione del diritto straniero.
a. Come deve essere interpretato ed applicato il diritto straniero richiamato dalle norme di conflitto? Il giudice italiano può controllare la costituzionalità della norma straniera rispetto all’ordinamento di provenienza?
b. Come deve comportarsi il giudice se non riesce ad accertare il contenuto della legge straniera designata dalla norma di conflitto?
c. In base a quali criteri si valuta se una clausola contenuta in un contratto soggetto al diritto inglese per scelta delle parti è eccessivamente onerosa o meno?
3) Matrimonio e unioni civili
a. Qual è la legge applicabile al matrimonio?
b. Qual è la legge applicabile alle unioni civili?
c. Quali problemi non sono stati risolti dalla legge Cirinnà sulle unioni civili?