Skip to main content
Moodle@Units
  • Home
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle@Units
Home Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 012IN - CHIMICA 2019
  2. Esempio di compito scritto di Chimica
  3. Esempio di Compito Scritto di Chimica

Esempio di Compito Scritto di Chimica

Completion requirements

Il documento allegato è un esempio di esame scritto, affinchè lo studente capisca il tipo di prova che dovrà affrontare.

-) Ad ogni risposta esatta viene assegnato 1 punto; ad ogni risposta sbagliata vengono assegnati 0 punti; ad ogni risposta non data vengono assegnati 0 punti. La prova viene superata con punti 18/30, dando titolo a sostenere la prova orale,

-) In caso di superamento della prova scritta, l'esame orale deve venir sostenuto nello stesso appello.

-) in caso di non superamento della prova scritta, o in caso di bocciatura all'esame orale, è necessario rifare (e superare) l'esame scritto.

  • Domande-243586-0314-0405-5040.pdf Domande-243586-0314-0405-5040.pdf
    23 August 2019, 9:45 AM
Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle