Skip to main content
Moodle@Units
  • Home
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle@Units
Home Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 236SM-2 - ELEMENTI DI "SCIENTIFIC WRITING" MODULO B 2021
  2. COMPITO FINALE - RICERCA BIBLIOGRAFICA
  3. Ricerca Bibliografica

Ricerca Bibliografica

Completion requirements
Opened: Saturday, 20 November 2021, 12:00 AM
Due: Saturday, 30 December 2023, 12:00 AM

Scegliete un argomento per voi utile su cui effettuare una ricerca bibliografica, ad es. inerente l'argomento di tesi, se possibile, oppure inerente una attività di laboratorio che avete svolto. Indicate il testo che utilizzate nella ricerca, il motore di ricerca usato, il numero di risultati ottenuti, e quindi le modifiche fatte alla ricerca iniziale (cambiando il testo o applicando filtri, ad es. se avete ottneuto troppi risultati), finchè raggiungete un numero di risultati < 50. Idealmente mettete a confronto ciò che ottenete con 2 diversi motori di ricerca di vostra scelta.

Dopodichè selezionate al massimo 10 lavori che ritenete più rilevanti e spiegate come li avete scelti.

Idealmente tutto questo dovrebbe essere descritto in un testo lungo max. 2 pagine A4  (escluse le referenze dei 10 lavori di cui riporterete: autori, titolo articlo, titolo giornale, anno, volume, pagine).


conegnate un PDF.

Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle