Skip to main content
Moodle@Units
  • Home
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle@Units
Home Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 365MI-2 - COMPLEMENTI DI INFORMATICA MEDICA 2023
  2. Consegna Esercizio 1 - Modellazione UML
  3. Esercizio 1 - Modellazione UML

Esercizio 1 - Modellazione UML

Completion requirements
Opened: Tuesday, 7 May 2024, 12:00 AM

 ESERCIZIO 1: MODELLAZIONE UML

 

TESTO ESERCIZIO

Nuovi studi hanno dimostrato che una risposta rapida delle analisi genetiche al momento della nascita (risposta entro una o due settimane) permetterebbe di contrastare efficacemente gli effetti negativi di varie patologie, soprattutto rare, nel neonato. Queste patologie, inoltre, beneficiano enormemente da consulenze di esperti a livello mondiale e quindi una metodologia di consulenza rapida e diffusione sicura dei dati.

Si hanno quindi due obiettivi:

1)    Ottimizzare il processo di consegna campione, sequenziamento e consegna dei risultati;

2)    Ricerca e condivisione dei risultati con un esperto;

Si vuole quindi costruire un sistema smart-Health composto da 1 app per i medici ospedalieri che permetta di seguire il percorso del campione e interfacciarsi direttamente alle note di un quaderno elettronico di laboratorio del laboratorio di analisi. La stessa app, inoltre, deve essere capace di ricercare gli esperti in materia e poter comunicare con quello prescelto dal medico, inviando i dati in formato FHIR.

 

Nello specifico il sistema è composto da:
            App Medico:

            1 – Sistema di login con due ruoli:

-       Medico curante

-       Consulente

Sistema di identificazione: “Nome” e “Password”.

Il Medico curante può:

-       Registrazione dati campioni inviato

-       Lettura del quaderno di laboratorio elettronico (stato avanzamento)

-       Lettura dei risultati

-       Ricerca consulente e invio risultati

Il Consulente può:

-       Leggere le richieste sottoposte e rispondere tramite email o messaggio diretto

 

-       Un sistema di gestione risultati e quaderno di laboratorio elettronico (elabFTW) che comprende:

o   Un API Rest server capace di creare/leggere ed editare un “esperimento” per la raccolta dei dati del campione

o   Un sistema di autenticazione per la gestione di utenti e ruoli:

-  Medico Curante

-  Consulente

-  Tecnico di laboratorio

o   Un insieme di API per le operazioni di REST (Post, Get, Patch, Delete) con il elabFTW server

o   Una webApp per il tecnico di laboratorio tramite cui, a seguito di autenticazione, egli può consultare la propria lista campioni e scrivere l’andamento e i risultati.

Si chiede di effettuare la modellazione di alto livello del sistema tramite linguaggio UML.

Materiale da consegnare

Progetto Draw.io/StarUML (o immagini) relativo allo scenario riportato in calce:

Activity diagram

Use-case diagram e tabelle descrittive dei principali casi d’uso

Class diagram

Un sequence diagram che descrive uno momento critico del processo

 

Documento descrittivo delle principali scelte e assunzioni effettuate per la modellazione

 

Modalità di consegna

Utilizzare la cartella “Consegna Esercizio UML” su Moodle

Possono essere caricati fino a 21 file

Gli esercizi devono essere consegnati entro 24h dalla data dell’esame prescelta

 

Punteggio massimo: 3/9 punti



Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle