Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 365MI-2 - COMPLEMENTI DI INFORMATICA MEDICA 2024
  2. Esercizi per l'esame
  3. Esercizio 3 - Mobile development con Flutter

Esercizio 3 - Mobile development con Flutter

Aggregazione dei criteri
Aperto: mercoledì, 21 maggio 2025, 00:00

APP DI CONSULTAZIONE OSSERVAZIONI FHIR 


TESTO ESERCIZIO

Realizzare una app Flutter (eseguibile su simulatore/browser o in modalità “debug” su dispositivo) che consenta la consultazione delle osservazioni mediche di un paziente, interrogando un server FHIR pubblico: hapi.fhir.org.

L’app deve implementare le seguenti funzioni:

-      Semplice pagina di login richiedente username e password. Le credenziali possono essere hardcoded come variabili const all'interno del codice;

-      Ricerca paziente tramite Inserimento del codice identificativo del paziente o del nome (in questo caso utilizzando il parametro ?name);

-       Invio della richiesta GET al server pubblico https://hapi.fhir.org/ per ottenere i pazienti corrispondenti alla query;

-       Visualizzazione della lista cliccabile dei pazienti trovati (in caso di più corrispondenze), almeno con nome e identificativo;

-       Selezione del paziente desiderato per visualizzare la lista delle osservazioni (Observation, richiesta GET) associate, anch’esse visualizzate in forma cliccabile;

-       Visualizzazione di un’osservazione selezionata in una finestra dedicata con tabella di facile consultazione, pensata per un medico, eliminare le informazioni sensibili visualizzate a schermo (nome, cognome, data precisa di nascita);

-       Possibilità di tornare alla lista delle osservazioni, o effettuare una nuova ricerca paziente.

  • Popup di warning in caso di mancata connessione al server.

Nota: il flusso dell’app deve favorire una consultazione rapida, con particolare attenzione all’usabilità per il personale medico. Sconsigliato il singolo file, adottare almeno un pattern frontend-backend o MVC.

 
La app deve essere implementata usando il framework Flutter.

 
ISTRUZIONI CONSEGNA ESERCIZIO

 
Materiale da consegnare

-       Documento descrittivo della app

-       Files del codice implementato.

 
Modalità di consegna

-       Utilizzare la cartella “Consegna Esercizio App” su Moodle

-       Possono essere caricati fino a 21 file

-       Gli esercizi devono essere consegnati entro 24h dalla data dell’esame prescelta

 
Punteggio massimo: 3/9 punti

Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle