Titolo:     

LA CINA MODERNA E CONTEMPORANEA

CHINA BIOGRAPHICAL DATABASE PROJECT (CBDB)



Temi:     

Il China Biographical Database è un database relazionale contenente informazioni biografiche su individui di origine cinese vissuti dal VII al XIX secolo.

I dati raccolti nel database sono pensati per essere utili ai fini dell'analisi statistica, dei social network e a livello spaziale, oltre a servire come una sorta di riferimento biografico.

Autori:     

Lo sviluppo del CBDB è ad ora un progetto congiunto guidato da tre principali istituzioni: il Fairbanck Center for Chinese Studies dell'Università di Harvard, l'Institute of History and Philology of Academia Sinica e il Center for Research on Ancient Chinese History dell'Università di Pechino.

È possibile reperire all'interno della sezione About Us, presente sul sito, le informazioni riguardanti la storia del CBDB, i finanziatori e i collaboratori, le principali istituzioni responsabili e gli editori, i team di lavoro per periodi storici (formati da ricercatori e studiosi americani, cinesi, giapponesi e taiwanesi), i collaboratori per lo sviluppo tecnico e il text mining.

Il progetto del database ha origine dal lavoro dello storico sociale Robert M. Hartwell (1932–1996) che si occupò delle parentele e delle reti sociali dei funzionari della dinastia Song e sviluppò un database relazionale per studiare le biografie collettive. Il CBDB è cresciuto a partire da questo suo modello iniziale.


 Contenuti e fonti:     

Il progetto China Biographical Database si propone come database relazionale contenente informazioni biografiche su circa 531.898 individui (a settembre 2023).

Negli ultimi anni il progetto si è concentrato sulla raccolta sistematica di dati che vengono regolarmente arricchiti. Vengono inoltre create nuove voci biografiche per le figure Tang, Cinque Dinastie, Liao, Song, Jin, Yuan, Ming e Qing.

Il CBDB trova i dati attraverso varie fonti come sintesi moderne di dati biografici, documenti biografici tradizionali, prove di associazioni sociali da collezioni letterarie, prove di cariche ricoperte da fonti moderne e tradizionali e altri database biografici. All’interno del catalogo è possibile trovare:

  •  Indici biografici per Song (completato), Yuan (completato) e attualmente per Ming;
  •  Sistemi digitali online con dati biografici per Tang (dall'Università di Kyoto), per Ming-Qing (da Academia Sinica) e per scrittrici (dal progetto Ming-Qing Women's Writings);
  • Altri indici, come le date di nascita e morte dei personaggi Qing e l'elenco dei funzionari locali Song.

Attraverso l’ampia gamma di dati raccolti, CBDB offre molte possibilità e modalità per esaminare la vita di individui e di gruppi del passato. Questo database relazionale mira a mettere in evidenza le relazioni tra entità: permette di catturare le relazioni tra oggetti complessi del mondo che interagiscono tra loro. Le interazioni che emergono attraverso l’analisi dei dati biografici sottolineano quelli che sono i rapporti tra persone, luoghi, sistemi burocratici, strutture di parentela, modalità di associazione sociale. I dati vengono inoltre analizzati ponendo l'attenzione sulle esperienze sociali attraverso le quali gli individui si autodefiniscono, come ad esempio le istituzioni sociali come templi, accademie, ecc..., i sistemi culturali per ottenere la distinzione sociale, e le vaste reti di produzione testuale.

Si ha quindi un modello astratto delle relazioni tra entità che, dal momento in cui viene trasformato in un database relazionale, viene applicato e esplicato attraverso una serie di tabelle fondamentali per rappresentare le entità e le relazioni tra queste all’interno del sistema:

  • Tabelle che descrivono le entità di base: queste includono persone, luoghi, termini di parentela, strutture burocratiche e così via. I campi in queste tabelle catturano gli attributi di queste entità delle quali si vuole conoscere varie informazioni. Ad esempio per quanto riguarda le persone e i dati biografici vengono presi in considerazione i loro nomi, le date di nascita e morte, il sesso e simili.
  • Tabelle che descrivono le relazioni tra entità di base: ad esempio le relazioni tra le persone e il loro ambiente sociale, fisico e culturale. I campi di queste tabelle catturano le caratteristiche delle relazioni considerate importanti nella descrizione della relazione.
  • Tabelle che descrivono le tipologie di relazioni tra entità: sono descrizioni specifiche per la registrazione dei dettagli d'interazione.


Metodologia

Nella sezione “methodology” della landing page sono illustrati alcuni esempi delle metodologie scelte dagli autori e dai ricercatori per la visualizzazione i dati contenuti nel database.

-Prosopografia: l'indagine delle caratteristiche comuni di un gruppo di attori nella storia attraverso uno studio collettivo delle loro vite. Il metodo utilizzato consiste nello stabilire un universo da studiare e di porre poi una serie di domande uniformi sulla base dei dati biografici degli individui. Le varie tipologie di informazioni e dati ricavati sulle persone dell’universo preso in considerazione vengono poi giustapposti e combinati, oltre ad essere esaminati per individuare variabili significative. Gli individui vengono testati sia per le correlazioni interne che per le correlazioni con altre forme di comportamento o di azione.

-GIS: è previsto l'utilizzo di software statistici e software GIS (Geographic Information System) per l’analisi, la visualizzazione e la mappatura di grandi quantità di dati. Il fine è quello di ottenere delle immagini e delle rappresentazioni grafiche che possano rendere l'idea generale della distribuzione geografica di un determinato elemento ricercato all'interno del database. Attraverso un GIS è possibile anche interrogare tutti i dati alla base della visualizzazione.

-Social Networks: l'analisi dei social network (SNA) fornisce un ulteriore approccio alternativo ai dati. Attraverso software freeware di terze parti per l'analisi dei social network (come ad esempio Pajek) è possibile visualizzare la rete di relazioni di/tra uno o più individui, famiglie, associazioni ecc…

 Funzionalità:     

Oltre al database contenente le informazioni e i dati biografici, il sito offre la possibilità di accedere a tutta una serie di altri contenuti inerenti a pubblicazioni, documenti scaricabili riguardanti conferenze ed eventi, presentazioni in PowerPoint e articoli attinenti alla tematica trattata e approfondita attraverso la raccolta e l’analisi dei dati svolta attraverso il database.

Tra le funzioni particolari va inoltre segnalato il fatto che il CBDB offre la possibilità di scaricare sul proprio device l'intero database in versione stand alone in 3 diversi formati, di scaricare software per la presentazione dei dati, per eseguire analisi di social network o strumenti di conversione del cinese semplificato e tradizionale. È anche disponibile sia una versione sia online che offline del database.

Le lingue disponibili sono il cinese e l’inglese, viene offerta infatti una traduzione completa del sito, selezionabile dal menù principale a tendina (anche se è necessario sottolineare la presenza di diversi simboli del linguaggio cinese presenti in molte schede del sito che rendono a tratti difficoltosa la navigazione e la comprensione).

 Obiettivi e pubblico di riferimento:     

I dati raccolti nel database sono pensati per essere utili ai fini dell'analisi statistica, dei social network e a livello spaziale, oltre a servire come una sorta di riferimento biografico.

Il principale obiettivo del progetto di digital history preso in considerazione è quello di reperire e includere sistematicamente un numero sempre più elevato e significativo di materiali biografici e dati relativi alla documentazione storica della Cina, rendendo i contenuti disponibili gratuitamente, ad accesso libero e senza restrizioni.

I materiali disponibili sono principalmente pensati per l'uso accademico e professionale considerata la grande quantità di dati raccolti e forniti e le diverse metodologie di alto livello proposte per la visualizzazione e l'analisi dei dati.

Si può notare inoltre che non sono presenti sezioni volte alla didattica o agli approfondimenti autonomi degli studenti, e nemmeno materiali o proposte di lezioni guidate utilizzabili dai docenti per la costruzione di percorsi dedicati al tema.

 Architettura web, chiarezza, navigabilità:         3
Accessibilità e ricercabilità dei dati:         2
Qualità grafica, impatto visivo:         3
 Rilevanza del tema:         4
Ricchezza dei contenuti:         4
 Qualità degli apparati descrittivi e delle guide:         5
Giudizio complessivo:     

Il progetto, frutto di un lungo e costante lavoro (iniziato negli anni ’70), è definito come “a lungo termine e senza limiti”: è infatti tutt'ora in fase di arricchimento ed espansione (l’ultimo aggiornamento risale a maggio 2023). L’aggiornamento del sito non riguarda solamente i contenuti ma anche l’ambito tecnico e grafico.

Il sito web è organizzato in sei sezioni principali: About Us, Methodology, Events, Download e Blog (sezione in cui viene data all’utente la possibilità di contribuire al progetto con discussioni, recensioni e materiale di vario tipo, all'interno della sezione Open Source Community attraverso GitHub).

La navigazione non risulta sempre semplice e di immediata comprensione. È importante sottolineate la fondamentale presenza di guide e file dedicati alla spiegazione e all’approfondimento delle funzionalità e delle possibilità di consultazione del database.

Alcune altre considerazioni riguardanti il CBDB sono state riportate in altre sezioni della recensione in quanto inerenti a campi di analisi più specifici, come ad esempio le funzionalità, le criticità, i limiti, il tipo di approccio alle fonti e il pubblico a cui è rivolto e destinato il progetto.

URL:      https://projects.iq.harvard.edu/cbdb/home
Tipologia:      Presentazione/visualizzazione di dati
Firma:      Annachiara Baratto
Immagine:     
Data della recensione:      23 October 2023