Titolo:     

Regione Storia FVG

Temi:     

Il sito si propone di analizzare la storia del territorio compreso tra il fiume Livenza a occidente e il Quarnero a oriente. Oggi divise tra tre paesi, queste terre sono abitate da ben tre popoli, ovvero gli italiani, gli sloveni e i croati, con alcune presenze tedescofone e ungheresi. Nell’assenza di un chiaro confine orografico o etnico, il confine era spesso mutevole con variazioni che dipendevano da vari processi storici, spesso di portata internazionale. Sono proprio queste variazioni e gli avvenimenti connessi che il sito presenta al pubblico, con l’aiuto di mappe storiche e moderne.


Autori:     

I testi sono curati da: Eugenio Ambrosi, Giancarlo Bertuzzi, Chiara Boscarol, Paolo Cammarosano, Amerigo Cherici, Monica Chiabà, Štefan Čok, Giorgio Conetti, Donata Degrassi, Michela Giorgiutti, Ezio Giuricin, Lorenzo Ielen, Ivan Jeličić, Patrick Karlsen, Luca Manenti, Tristano Matta, Enrico Miniati, Giovanni Modaffari, Orietta Moscarda, Gianna Paolin, Raoul Pupo, Andrea Tilatti, Fabio Todero, Dragan Umek, Fabio Verardo, Chiara Vigini e Anna Vinci.

Il coordinatore scientifico del progetto è un nome illustre come Raoul Pupo, mentre la cartografia e il sito web sono curati da Divulgando.srl. 

 Contenuti e fonti:     

Il sito contiene articoli, carte storiche, approfondimenti e cronologie che descrivono i principali eventi storici della regione. I materiali sono divisi nei seguenti filoni, divisi a sua volta in sotto filoni:

Tematiche: ambiente, insediamenti, confini, popolazione (ad oggi risulta vuoto), istituzioni, economia e società.

Approfondimenti: Metodologia, Medioevo, Età moderna, Ottocento, Novecento.

Strumenti: Documenti, Interventi, Lezioni. Tutto il filone però ad oggi risulta interamente vuoto.

Cronologia: Pre-protostoria, Antico, Medioevo, Età Moderna, Ottocento, Novecento

Interessante è il fatto, che nella categoria tematiche, troviamo anche contenuti di tipo geografico, dove vengono presentati ad esempio i paesaggi e l’idrografia, della regione presa in considerazione. Nella sottocategoria dei confini invece troviamo i vari cambiamenti di confine che vanno dall’età romana fino alla nascita delle repubbliche di Slovenia e Croazia, con le carte d’epoca aggregate. I contenuti sono veramente molti, ma gli articoli non sono troppo lunghi né troppo dettagliati. Presentano un tema toccando soltanto gli aspetti salienti, senza andare in profondità. Di grande utilità trovo il filone di cronologia, dove sono riportati tutti i principali eventi raggruppati per periodo storico.

Le fonti non sono sempre riportate, ma sono in prevalenza di seconda mano, quindi testi storiografici che trattano la storia di queste terre. Inoltre ci sono le carte d’epoca che appaiono sia come in originale sia riportate in un design attuale e molto comprensibli.

 Funzionalità:     

Il sito è facilmente fruibile, andando con il mouse sulle varie voci appaiono poi le varie tematiche comprese in quella voce. Quando poi si legge un articolo appaiono vari articoli collegati a quel tema, il che aiuta molto durante la ricerca. Nella schermata home sono subito presentati gli obiettivi e la struttura, nonché anche gli enti che hanno contribuito alla realizzazione che sono la Regione Autonoma FVG, il Dipartimento di scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste e il Centro europeo di ricerche medievali. Anche gli autori e i curatori sono facilmente individuabili, basta cliccare sulla voce contatti in alto a destra.



 Obiettivi e pubblico di riferimento:     

L'obiettivo del progetto è quello di presentare brevemente più temi storici possibili legati al territorio compreso tra il fiume Livenza e il Quarnero. I realizzatori di questo progetto, vogliono trasmettere al fruitore un concetto molto interessante, che è la distinzione tra i termini frontiera e confine. La frontiera infatti è un’area vasta, non sempre delimitata in modo preciso che subisce variazioni e spostamenti, mentre il confine è una linea tracciata sulla mappa che divide due entità politiche. La zona presa in considerazione è appunto un’area di frontiera che divide il mondo latino da quello slavo e tedesco, ma anche l’Italia settentrionale dai Balcani, l’Europa occidentale da quella orientale. I curatori trasmettere questo concetto a un pubblico vasto, che può comprendere sia coloro che sono interessati a un tema specifico, sia a coloro che cercano di capire il quadro generale. Non adatto a una ricerca storica approfondita, chiarisce però molti concetti anche sconosciuti al grande pubblico.


 Architettura web, chiarezza, navigabilità:         5
Accessibilità e ricercabilità dei dati:         5
Qualità grafica, impatto visivo:         4
 Rilevanza del tema:         4
Ricchezza dei contenuti:         3
 Qualità degli apparati descrittivi e delle guide:         4
Giudizio complessivo:     

Il sito sembra molto funzionale per un primo approccio alle vicende storiche del Friuli, della Venezia Giulia e dell’Istria. Il rapporto contenuto-obiettivo è decisamente molto buono, e infatti il lettore può farsi facilmente un'idea della storia del nostro territorio. Il progetto è aperto e in divenire, con il passare del tempo i contenuti aumentano e quindi è lecito aspettarsi un' ulteriore arricchimento. Anche la navigabilità è buona e la fruizione intuitiva, oltre a ciò c’è anche una breve guida all’uso nella schermata home che può essere d’aiuto.



URL:      https://www.regionestoriafvg.eu/
Tipologia:      Presentazione/visualizzazione di dati
Firma:      Janoš Gruden
Immagine:     
Data della recensione:      18 May 2024