Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 129LM - STORIA GLOBALE - STORIA MODERNA 2019
  2. Sezione 4. Fonti primarie sui rapporti tra Europa e Cina in epoca moderna
  3. John Bell of Antermony (1691-1780)

John Bell of Antermony (1691-1780)

Aggregazione dei criteri

La cartella contiene pagine tratte dal vol. II di Bell, John (1691-1780), Travels from St. Petersburg to Diverse Parts of Asia, Glasgow, 1763, riguardanti il soggiorno alla corte imperiale a Pechino. Da ricordare che il viaggio di John Bell si svolse negli anni 1720-1721, mentre la sua relazione apparve in due volumi in inglese, a Glasgow, solo nel 1763. John Bell è considerato il viaggiatore anglofono (scozzese nel caso specifico) più importante e l'autore del resoconto sulla Cina più significativo (apparso, ricordiamo, nel 1763)  prima dell'ambasciata di Lord Macartney. Da ricordare inoltre che nel secondo volume dei Travels  fu pubblicata un'altra importate relazione riguardante la medesima spedizione a Pechino, quella dello svedese Laurent Lange, membro anch'egli dell'ambasciata russa, e che è qui disponibile tra le "Fonti". Nella cartella è compreso anche un saggio relativo alla permanenza di Bell in Persia.

    • Bell_John_Stay in Peking_in_Travels_from_St_Petersburg_in_Russia_to Diverse Parts of Asia_1763_II.pdf Bell_John_Stay in Peking_in_Travels_from_St_Petersburg_in_Russia_to Diverse Parts of Asia_1763_II.pdf
    • Stevens_John Bell of Antermony and his Travels in Iran_Iran_1978.pdf Stevens_John Bell of Antermony and his Travels in Iran_Iran_1978.pdf
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle