Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Corsi
Tutti i corsi
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Guide a Moodle
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto
Guida a Moodle per studenti
Guida a Moodle per docenti
Pagina del supporto tecnico
Informativa dati personali
Altro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Accedi
Home
Corsi
Minimizza
Espandi
Tutti i corsi
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Guide a Moodle
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto
Minimizza
Espandi
Guida a Moodle per studenti
Guida a Moodle per docenti
Pagina del supporto tecnico
Informativa dati personali
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
043LE - STORIA DELL'ARTE MODERNA 2021
FOTO
01.MASACCIO
01.MASACCIO
Aggregazione dei criteri
Scarica cartella
Firenze.Cappella Brancacci.Filippino Lippi.La disputa con Simon Mago e la Crocifissione di San Pietro.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Filippino Lippi.San Pietro liberato dal carcere.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Filippino LippiSan Pietro visitato in carcere da San Paolo.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio e Filippino Lippi.La Resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in Cattedra.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio.Il battesimo dei neofiti.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio.Il tributo della moneta.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio.La cacciata.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio.La distribuzione dei beni e la morte di Anania.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masaccio.San Pietro risana gli infermi.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masolino.Guarigione dello storpio e resurrezione di Tabita.1.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masolino.Guarigione dello storpio e resurrezione di Tabita.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masolino.I progenitori del paradiso terrestre e la. tentazione.jpg
Firenze.Cappella Brancacci.Masolino.La predica di san Pietro.jpg
Gentile da Fabriano.Adorazione dei Magi.Uffizi.1423.jpg
Intero cappella Brancacci.0.jpg
Intero cappella Brancacci.1.jpeg
Intero cappella Brancacci.2.jpg
Intero cappella Brancacci.3.cupola di Vincenzo Meucci.jpg
Lorenzo monaco, incoronazione della vergine e santi in adorazione, 1407-09, da s. benedetto fuori porta a pinti già a firenze.jpg
Lorenzo Monaco.Incoronazione della Vergine.(506x447,5 cm) 1414 Uffizi Firenzejpg.
Pisanello, San Giorgio e la principessa, 1433-35. Affresco, 2,23 x 4,4 m. Verona, Chiesa di Sant’Anastasia.jpg
schema prospettico.jpg