Skip to main content
Side panel
Moodle@Units
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access (
Log in
)
Modulo Jean Monnet EUinCEE 2022 - 2023
Home
Courses
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Attività integrative
Modulo Jean Monnet EUinCEE 2022 - 2023
General
SLIDES JEAN MONNET WESTERN BALKANS
SLIDES JEAN MONNET WESTERN BALKANS
JM 1.pptx
JM 2.pptx
JM 3.pptx
JM 4.pptx
JM 5.pptx
JM STUDENT PRESENTATIONS 1.pdf
JM STUDENT PRESENTATIONS 2.pdf
Download folder
Modulo Jean Monnet EUinCEE 2022 - 2023
Home
Calendar
◄ BALDIN Dispensa Lo stato di diritto in Europa centro-orientale / Textbook
Jump to...
Jump to...
Annunci
BALDIN Dispensa sul processo di allargamento dell'UE nei Balcani occidentali /textbook
BALDIN Dispensa Lo stato di diritto in Europa centro-orientale / Textbook
SLIDES JEAN MONNET RULE OF LAW
Rule of Law Report 2022
Locandina convegno 28 ottobre 2022
COGNOME E NOME PARTECIPANTI GRUPPI 1, 2, 3
GRUPPO 1 - SAVASTANO, Allargamento e confini dell'Unione europea
GRUPPO 2 - WOELK, Il potere giudiziario e le riforme per preparare l’adesione all’Unione europea
GRUPPO 3 - DE SILVA, L’impatto della guerra in Ucraina sui Balcani Occidentali
COGNOME E NOME PARTECIPANTI A GRUPPI 4, 5, 6
GRUPPO 4 - DEANA, L’allargamento dell’Unione europea nei Balcani occidentali
GRUPPO 5 - CHIARINI, Le politiche di adeguamento amministrativo. I negoziati fra l’Unione europea e tre Paesi dei Balcani
GRUPPO 6 - CASOLARI, L’Ucraina e la (difficile) prospettiva europea
COGNOME E NOME PARTECIPANTI GRUPPI 7, 7Bis, 8
GRUPPO 7 - BENEDETTI, La “condizionalità democratica” dell’Unione europea tra allargamento e tutela delle minoranze nei “Balcani Occidentali”
GRUPPO 7Bis - DICOSOLA, I diritti delle minoranze nei Balcani occidentali
GRUPPO 8 - PISTAN, Il ruolo di miti e simboli nei processi di nation-building e l’etnicizzazione della memoria nei Balcani occidentali
COGNOME E NOME PARTECIPANTI GRUPPI 9, 9Bis, 10, 11
GRUPPO 9 - BELLO, Discriminazione multiple e intersezionalità: queste sconosciute!
GRUPPO 9Bis - COE, Diritti umani di rom, sinti e popolazioni viaggianti in Europa
GRUPPO 10 - FRA, Essere di colore nell’UE Seconda indagine su minoranze e discriminazioni nell’Unione europea
GRUPPO 11 - UE, Piano d'azione dell'UE sulla parità di genere nell'azione esterna dell'UE 2021-2025
COGNOME E NOME PARTECIPANTI GRUPPI 12, 13, 14, 14Bis
GRUPPO 12 - BONIFATI, Democrazie consociative e trattati di pace
GRUPPO 13 - SPOLAOR, Bosnia Erzegovina alle urne: meglio discriminati che divisi?
GRUPPO 14 - ABRAM, I viaggi d'istruzione dall'Italia ai Balcani occidentali
GRUPPO 14Bis - CARITAS, Dossier su riconciliazione, giovani e lavoro
COGNOME E NOME PARTECIPANTI GRUPPI 15, 16, 17
GRUPPO 15 - BONA, SIGHELE, Imprescindibile libertà dei media
GRUPPO 16 - SELENICA, Allargamento europeo, radicalizzazione e giovani nei Balcani occidentali
GRUPPO 17 - NIKODINOVSKA, Macedonia del Nord integrazione europea
SLIDES JEAN MONNET RULE OF LAW ►