programma corso Ragioneria gen. ed appl. 2015/2016

programma corso Ragioneria gen. ed appl. 2015/2016

by LIVIO COSSAR -
Number of replies: 0

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA -

 
 

Docente: LIVIO COSSAR
Codice nuovo ordinamento: 030EC

OBIETTIVI


Fornire una conoscenza adeguata della contabilità generale e del bilancio d'esercizio delle imprese.


COLLEGAMENTI CON ALTRI INSEGNAMENTI


Il corso presuppone la conoscenza degli argomenti svolti nel corso di economia aziendale e il sostenimento del relativo esame.


PROGRAMMA DEL CORSO


 
Parte I- La contabilità generale
1.Introduzione: Obiettivi e struttura della Co.Ge., Co.Ge e contabilità analitica. Il piano dei conti. Le norme giuridiche attinenti lo svolgimento della Co.Ge.
2.La contabilità delle operazioni attinenti il ciclo acquisizione-utilizzo dei fattori produttivi di uso non durevole.
3.La contabilità delle operazioni attinenti il ciclo di acquisizione-utilizzo-dismissione dei fattori produttivi di uso durevole.
4.La contabilità delle operazioni attinenti il ciclo di ottenimento e di cessione o di reimpiego dei prodotti.
5.La contabilità dei titoli e dei derivati.
6.La contabilità delle operazioni di finanziamento (prestiti obbligazionari, prestiti bancari, leasing finanziario).
7.La contabilità delle operazioni attinenti le variazioni del capitale netto (apporti e rimborsi di capitale; le operazioni con azioni proprie; creazione e utilizzo di riserve e di fondi particolari).
8.La contabilità delle operazioni fiscali.
9.Le operazioni di integrazione e rettifica e la chiusura generale dei conti. La redazione dello stato patrimoniale e del conto economico.

Parte II - Il bilancio d'esercizio
1. Finalità del bilancio d'esercizio.
2. le fonti normative.
3. I postulati o principi generali del bilancio.
4. La struttura del bilancio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario); la relazione sulla gestione quale documento accompagnatorio del bilancio.
5. I criteri di valutazione degli elementi attivi e passivi del patrimonio.
6.Bilancio d'esercizio e imposizione fiscale.


TESTI CONSIGLIATI


Parte I: "M. Fanni, L.Cossar, Il metodo contabile,Carocci Editore,1998, capp.3,4,5,6,8,17

Parte II:"E.Santesso, U. Sostero, I principi contabili per il bilancio d'esercizio, Ed, Il Sole 24ore,  oppure  A. Quagli,Bilancio d'esercizio e principi contabili, VII ed., Giappichelli Editore, Torino,2015"