Traduzione dall'italiano, da riconsegnare entro il 23 marzo 2021

Traduzione dall'italiano, da riconsegnare entro il 23 marzo 2021

di DOMINIQUE MARC COSTANTINI -
Numero di risposte: 0

Thème, pour le 23 mars 2021

(à envoyer a dcostantini@units.it)


Avevo undici anni e frequentavo la prima media in un paese vicino; scuola nuova, nuove difficoltà. Ma io m’impegnavo, un po’ per passione, un po’ per il “devi studiare” di mio padre. Quella sera, il risultato del mio impegno era tutto lì, sulla pagella. Ero orgoglioso dei buoni voti. Il preside aveva elogiato i primi della classe e tra questi c’ero anch’io.

“Papà, oggi ci hanno dato la pagella del primo trimestre, la devi firmare” gli dissi andandogli incontro sulla soglia di casa.

“E come sono i voti?” mi chiese mentre lui stesso controllava la pagella.

“Buoni, buoni! Il preside mi ha detto: bravo continua così!”

“Ah sì? E chi è il più bravo della classe?”

“Non lo so” risposi timidamente.

“Come non lo sai, non può essere che non lo sai!”

“Non lo so. Michele va meglio in matematica, Rosario in italiano, io in storia… non so chi è il più bravo.”

E lui, incalzando: “Ma chi ha i voti migliori?” Non gli risposi; sapevo solo che Rosario aveva la media superiore alla mia, ma avevo paura di confessarglielo. Lui buttò la pagella per terra con rabbia: “Devi essere il primo, hai capito? Il primo e basta!”

Andai a letto senza mangiare, mi ostinavo a ripetere alla mamma che non avevo fame. Mi autopunivo, quasi. Sarà stata la fame o lo sguardo di mio padre, certo è che quella notte feci brutti sogni...

Carmine ABATE, Il muro dei muri, Milano, Mondadori, 2006.