Solo per i frequentanti

Solo per i frequentanti

by MATTIA ZULIANELLO -
Number of replies: 0

Chi di voi ha partecipato oggi alla lezione ha sentito parlare di valutazione in itinere.

Su stimolo degli studenti frequentanti,ho deciso di accogliere la loro proposta di consentire, solo a chi abbia effettivamente e continuativamente frequentato il corso (a distanza o in presenza, a patto che fosse “presente”) di fare un esame orale nella data del preappello. Insomma, ho scelto di andare incontro a una richiesta degli studenti, in itinere.


Onde evitare incomprensioni, specifico che chi non ha frequentato il corso in modo continuativo ed effettivo farà l’esame scritto a risposta multipla, come stabilito. Chi intende fare l’esame in questa modalità (anche i frequentanti) non deve fare nulla più che iscriversi o restare iscritto agli appelli già stabiliti (incluso il preappello).


Non vi sono vantaggi in una opzione o l’altra. Mi spiego: chi ha frequentato effettivamente e continuativamente può trovarsi meglio a sostenere l’esame in forma orale, alla luce dell’impostazione che ho dato al corso. Ma può scegliere di fare l’esame scritto a crocette, se lo preferisce. Chi non ha frequentato, o lo ha fatto in modo discontinuo o superficiale, troverà più congeniale l’esame a crocette.


“Come faccio a sapere se sono frequentante?” Premesso che anche il frequentante potrebbe scegliere di fare l’esame a risposta multipla (scelta personale che va benissimo), la domanda da porsi é semplice: “ho frequentato il corso in modo continuativo e attento?” Se la risposta è “sì” allora ha senso fare l’orale, dove testerò la vostra capacità di applicare effettivamente quanto scritto nel manuale e negli altri materiali d’esame; se la risposta è “No” oppure “più o meno”, vi consiglio di optare per un approccio più mnemonico e standard (esame a risposta multipla).


Chi vuole sostenere l’esame in forma scritta a risposta multipla non deve fare altro che iscriversi (se non l’ha già fatto) agli appelli già stabiliti. 


Chi vuole sostenere l’esame in forma orale DEVE:

  • scrivermi una mail, dichiarando di aver frequentato il corso.

Per queste persone, procederò alla verifica di effettiva partecipazione ad un numero sostanziale di lezioni controllando i nominativi nelle registrazioni video, nel registro presenze e nei miei appunti.


Ribadisco: il programma per frequentanti e non frequentanti è lo stesso. Tuttavia, la modalità d’esame orale verificherà anche la capacità degli studenti di discutere nel dettaglio temi trattati nelle lezioni da una angolatura diversa da quella strettamente manualistica, cosa non fattibile (e sconsigliata) se non si è frequentato il corso.


Chi intende avvalersi, sotto la propria responsabilità e soggetto a verifica da parte mia, dell’esame orale il 25 maggio deve comunicarmelo via mail TASSATIVAMENTE entro e non oltre le 15.00 di venerdì 14 maggio.


Tutti gli altri appelli estivi e settembrini si terranno SOLO nella modalità a risposta multipla.


Cordialità

Il docente