Il sistema d'ateneo ha finalmente confermato definitivamente le date del Laboratorio di Lingua e grammatica italiana, che sono le seguenti (già concordate):
lunedì 3 aprile 2023, h. 14.00-19.00
lunedì 24 aprile 2023, h. 14.00-19.00
lunedì 8 maggio 2023, h. 14.00-19.00
lunedì 15 maggio 2023, h. 14.00-19.00
La segreteria mi ha confermato che il 24 aprile l'università è aperta (non c'è il ponte). Il laboratorio si terrà nella stessa aula (aula magna Baciocchi) dove si è tenuto il corso.
Ricordo che la frequenza del laboratorio è obbligatoria ed è considerata frequenza a tutti gli effetti anche quella in modalità sincrona in remoto su Teams. Il laboratorio non verrà registrato e non esiste un modo per partecipare in modalità asincrona.
Le presenze in aula saranno registrate raccogliendo le firme, quelle in remoto su Teams sono registrate da Teams. Per raggiungere le 20 ore è necessario frequentare almeno 14 ore, recuperando le ore mancanti per arrivare a 20 attraverso ore di lavoro di gruppo sui gruppi Teams che verranno creati a breve. Ciascun gruppo di lavoro avrà il suo gruppo Teams e, se vorrà, potrà riunirsi online quando preferisce per organizzare il lavoro. Le ore di lavoro di gruppo su Teams sono calcolate al fine di raggiungere il numero di ore richiesto. Per capirsi: chi frequenterà 20 ore non ha la necessità di pianificare attività di lavoro su Teams, mentre chi non arriva alle 20 ore di frequenza può coprire le ore mancanti (da 1 a 6) attraverso altrettante ore di lavoro di gruppo su Teams.
Al momento sono già stati formati 18 gruppi di lavoro, per un totale di circa 80 persone: mancano quindi circa 70 persone, alle quali chiedo di compilare, se non lo hanno già fatto, il sondaggio in Moodle per esprimere le proprie preferenze in merito ai testi per il laboratorio entro il 10 febbraio.
Entro il 10 febbraio vi saranno anche fornite indicazioni più precise sulla presentazione da realizzare per il laboratorio.
Non sono più disponibili i seguenti testi:
- Rodari, Grammatica della fantasia
- Calvani/Ventriglia, Insegnare a leggere ai bambini
- Chambers, Il lettore infinito