Thème, 2e semestre, n°5, à remettre le 11 mai 2023
Amelia frequenta solo la terza media, quindi non ha ancora deciso cosa farà da grande. Forse scriverà libri, perché in italiano è decisamente brava.
Amelia è una buona lettrice. Ha la tessera della biblioteca e ci va tutte le settimane. Prende in prestito libri da leggere per conto proprio e libri che possano piacere anche a suo padre, di cui ormai conosce perfettamente i gusti. Spesso, dopo cena, si sistemano sul divano, mentre la mamma stira (ha sempre una montagna di roba da stirare). Le piace molto ascoltare suo padre che legge ad alta voce.
Al mondo non esistono due persone più diverse di Amelia e Umberto.
Umberto non è un genio. Per essere il più gettonato della classe, e forse di tutta la scuola, non serve essere un genio. Se qualcuno organizza una festa di compleanno, lui è il primo a essere invitato. Una volta è capitato che il giorno del compleanno di Sara, Umberto avesse un appuntamento dal dentista: per assicurarsi la sua presenza, Sara ha addirittura spostato la festa. E poi Umberto è carino, con quel ciuffo castano chiaro e gli occhi blu che ha preso da suo padre.
Anna VIVARELLI, Tutta colpa di un cane, 2009.
[Lingua francese II, prove scritte del 6 settembre 2021]