Programma 12 crediti:
1. il manuale: Gabriella Piccinni, I mille anni del Medioevo, Mondadori Bruno, Milano, 2007 e ed. successive
2. un libro a scelta nel seguente elenco:
-C. Azzara, Le invasioni barbariche, Bologna. Il Mulino, 1999
-H. Wolfram, I Germani nel Medioevo, Il Mulino, 2005 (ed. or. 1999)
-W. Pohl, Le origini etniche dell’Europa. Barbari e romani tra antichità e medioevo, Roma, Viella, 2000
-S. Gasparri, L’Italia longobarda. Il regno, i franchi, il papato, Roma-Bari, Laterza, 2012
-F.M.Donner, Maometto e le origini dell’islam, Torino, Einaudi, 2011
-A. Barbero, Carlo Magno, Un padre per l’Europa, Bari-Roma, Laterza, 2020
-P.Cammarosano, Nobili e re. L’Italia politica dell’alto medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1988
-H. Keller, Gli Ottoni. Una dinastia imperiale tra Europa e Italia (sec. X e XI) Roma, Carocci, 2012
-G. Albertoni, Vassalli, feudi e feudalesimo, Roma, Carocci, 2015
-G.Cherubini, L’Italia rurale nel basso medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1985
-M.Montanari, La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa, Roma-Bari, Laterza, 1993
- A.Cortonesi-L. Palermo, La prima espansione economica europea. Secoli XI-XV, Roma, Carocci, 2009
-J. Flori, Le crociate, Bologna, Il Mulino, 2003
-F. Cardini, Alle radici della cavalleria medievale, Bologna, Il Mulino, 2014
G.Duby, L’arte e la società medievale, Roma-Bari, Laterza, rist. 2010.
E.Faini-J.Maire Viguer, Il sistema politico dei Comuni italiani (sec. XII-XIV), Milano, Bruno Mondadori, 2010
F.Menant, L’Italia dei comuni, Roma, Viella, 2011
A. Zorzi, Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV), Milano, Bruno Mondadori, 2010
-M. Mollat, I poveri nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1987
-Rivolte urbane e rivolte contadine nell’Europa del Trecento: un confronto, a cura di M.Bourin, G. Cherubini e G.Pinto, Firenze, Firenze University Press, 2008
-G.G. Merlo, Eretici ed eresie medievali, Bologna, Il Mulino, 1989
-M. Montanari, Alimentazione e cultura nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1999
-R. Rao, I paesaggi dell’Italia medievale, Roma, Carocci, 2015
-M.G.Muzzarelli, Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo, Bologna, Il Mulino, 1999
J. Le Goff, Il cielo sceso in terra: le radici medievali dell'Europa, traduzione di Francesco Maiello, Roma- Bari, Laterza, 2004
J. Le Goff, Un lungo Medioevo, Dedalo, Bari, 2006
C. Frugoni, Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci, Il Mulino, Bologna, 2018.
F. Bertini, F. Cardini, M. Fumagalli Beonio Brocchieri e C. Leonardi, Medioevo al femminile, Roma-Bari, Laterza, 2018
-M. Bloch, Apologia della storia, Torino, Einaudi, 2009
--G. Albini, Poveri e povertà nel Medioevo, Roma, Carocci, 2016.
-La mobilità sociale nel Medioevo italiano, vol. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), a c. di S.Collavini e Giuseppe Petralia, Roma, Viella 2018.
-C. Frugoni, Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini, Bologna, Il Mulino, 2019
Programma 9 crediti
1. il manuale: Gabriella Piccinni, I mille anni del Medioevo, Mondadori Bruno, Milano, 2007 e ed. successive
2. i testi indicati nei volumi seguenti:
-Introduzione e 3 capitoli a scelta del volume C. Frugoni, Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci, Il Mulino, Bologna, 2018
-Introduzione e 2 capitoli a scelta del volume. G.Muzzarelli, Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo, Bologna, Il Mulino, 1999
-la terza parte - poveri di fronte ai ricchi (da san Francesco alla grande peste) di M. Mollat, I poveri nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1987
- introduzione, capitoli 1, 2, 3 di J. Flori, Le crociate, Bologna, Il Mulino, 2003
- capitoli 6, 7, 8, 9 di F. Menant, L’Italia dei comuni, Roma, Viella, 2011
-introduzione e 3 capitoli a scelta del volume M.Montanari, La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa, Roma-Bari, Laterza, 1993
-introduzione pp. 3-118 o pp. 119-168 del volume F. Bertini, F. Cardini, M. Fumagalli Beonio Brocchieri e C. Leonardi, Medioevo al femminile, Roma-Bari, Laterza, 2018
-Parte prima o parte seconda e terza di F. Cardini, Alle radici della cavalleria medievale, Bologna, Il Mulino, 2014
-capitoli 4-6 o 7-10 di R. Rao, I paesaggi dell’Italia medievale, Roma, Carocci, 2015
-parte seconda di A.Cortonesi-L. Palermo, La prima espansione economica europea. Secoli XI-XV, Roma, Carocci, 2009
- a scelta le parti Il monastero. 980-1130 o 1130-1280 o 1280-1420 di G.Duby, L’arte e la società medievale, Roma-Bari, Laterza, rist. 2010.
- tre capitoli a scelta di C. Frugoni, Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini, Bologna, Il Mulino, 2019