Come comunicato a voce, le lezioni frontali del corso si sono concluse questa settimana; dalla prossima sono previste le esercitazioni con il tutor secondo il seguente calendario
lunedì 25.11 orario 14-16
lunedì 2.12 orario 14-16 e mercoledì 4.12 orario 11-13
lunedì 9.12 orario 14-16 e mercoledì 11.12 orario 11-13
lunedì 16.12 orario 14-16
in Aula A palazzina Q di via Weiss.
Il docente rimane a disposizione per chiarimenti e/o spiegazioni al ricevimento o, previo contatto, su appuntamento.
Il giorno mercoledì 18.12 dalle 11 alle 13 in Aula A palazzina Q di via Weiss avrà luogo il
preappello (solo prova scritta) riservato ai soli studenti del primo anno o frequentanti il corso.
Il superamento della prova scritta del preappello consente di sostenere la prova orale in uno degli appelli di Gennaio o di Febbraio ai quali gli interessati dovranno iscriversi.
Rimane comunque la possibilità anche per coloro che avessero superato la prova
scritta di preappello di sostenere anche la prova scritta negli appelli di Gennaio o di Febbraio.
Il programma del corso è disponibile su questa pagina Moodle.
Le regole (richiamate in calce) d'esame si applicano anche alla prova scritta di preappello
del 18 .12 pv, salvo la necessità di iscriversi sulla bacheca elettronica per la sola prova scritta.
---------------------------------------------------------------
Regolamento Esame del corso di Matematiche A per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Anno Accademico 2024-2025 – docente: prof. Fabio Vlacci
L’esame del corso è costituito da due prove, una scritta (in cui vengono
richieste le soluzioni giustificate e motivate ai quesiti proposti) e una prova
orale, cui si accede solo previo superamento della prova scritta, in cui – oltre
alla discussione della prova scritta – sono richieste domande relative alla parte
di teoria svolta in classe e riassunta nel Programma del Corso.
La prova orale va sostenuta nella stessa sessione e solo se il voto della prova scritta nel primo appello di sessione è superiore a 20/30 è possibile richiedere di sostenere la prova orale al secondo appello.
Gli esiti delle prove scritte verranno comunicate agli interessati nei tempi e
nei modi indicati durante la prova stessa.
Per la prova scritta ogni candidato è tenuto ad iscriversi in bacheca elettronica
e a presentarsi munito di documento di identità o di riconoscimento con
fotografia.
Ciascun candidato è inoltre obbligato a indicare NOME e COGNOME su
ciascun foglio dell’elaborato oltre al numero di Matricola e a svolgere
autonomamente la prova.
NON è concesso l’uso di calcolatrici, dispositivi elettronici di alcun
tipo, inclusi smartphone, cellulari anche se non collegati alla rete,
né la consultazione di testi; è invece ammessa la consultazione dei
propri appunti durante la prova scritta.
Durante la prova scritta è possibile lasciare l’aula prima del termine della
prova ma solo a condizione di consegnare l’elaborato.