compiti per le vacanze e materiale condiviso/da condividere

compiti per le vacanze e materiale condiviso/da condividere

di FEDERICO BARICCI -
Numero di risposte: 0

Gentili studenti,

 

ho caricato in Moodle e in Teams il testo delle Nuove Indicazioni Nazionali 2025 (Materiali per il dibattito pubblico) di cui abbiamo parlato ieri in classe. Non fanno parte del programma d'esame (come del resto non ne fanno parte le Indicazioni nazionali del 2012, di cui sono da studiare solo le parti citate nelle slide: consiglio comunque a chi avesse tempo e voglia di leggere l'intera sezione Italiano), ma chi volesse può leggere le pp. 36-48: Italiano (Lingua e Letteratura).

A partire da oggi, e progressivamente durante le vacanze di Pasqua/25 aprile/1 maggio caricherò, senza darne necessariamente ulteriore avviso in classe o sulle piattaforme Moodle e Teams, il seguente materiale:

  • esercitazioni di sintassi per le vacanze: compariranno in Moodle tra i materiali della lezione di giovedì 17 aprile (l'ultima prima delle vacanze) e in Teams in File, nella cartella "esercitazioni per le vacanze", sottocartella "vacanze primaverili". Le esercitazioni riguardano: frase semplice secondo il modello valenziale e secondo l'analisi logica; scomposizione in sintagmi; frase complessa; domanda aperta di sintassi. Poiché la domanda aperta è stato l'esercizio che ha dato più problemi nel parziale di gennaio, vi propongo (in via del tutto facoltativa) di inviarmi per mail il file word con la vostra risposta alla domanda aperta, entro domenica 4 maggio. Dovreste rispondere senza avere davanti testi, appunti o slide, ma potete ripassare prima l'argomento su cui verte la domanda. Datevi al massimo 20 minuti di tempo e un limite massimo di 700 parole. In base al numero di risposte che riceverò, ne estrarrò a sorte alcune e le pubblicherò su Teams e Moodle (senza indicare il nome di chi le ha fatte) con le mie correzioni in evidenza. La pubblicazione delle risposte con le correzioni potrà avvenire anche dopo la fine del corso, ma in ogni caso in tempi utili per la preparazione degli esami della sessione estiva.
  • slide di tutte le lezioni precedenti alle vacanze.
  • appunti approvati delle lezioni del secondo semestre precedenti alle vacanze.

 

Con i migliori saluti

Federico Baricci