Skip to main content
Moodle@Units
  • Home
  • Calendar
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle@Units
Home Calendar Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 051ME-4 - PEDAGOGIA GENERALE 2016
  2. Lez. n. 3 - Pedagogia e corporeità; Il corpo che apprende e il corpo che insegna
  3. Significati di educare alla corporeità

Significati di educare alla corporeità

Completion requirements

Dove finisce il mio corpo? Quale ne è il limite?

Lo studio della corporeità in ambito pedagogico viene a saldarsi ad un centro di materialità educativa che si rivela, ad un tempo, come manifestazione dell’educazione e come dispositivo del pedagogico” (Mariani, 2008, p. 84). Educare alla corporeità vuol dire dunque “Un impegno analitico ed ermeneutico, attivato soprattutto intorno all’entità del corpo moderno, alla sua immagine e al suo vissuto sociale, che lo ha affermato sub specie educationis e lo ha restituito come un dispositivo attraverso il quale misurare le forze ipertrofiche del potere, con i relativi flussi di produzione, di controllo, di conformazione, ma anche di civilizzazione, di liberazione, di valorizzazione” (Mariani, 2008, p. 84). (tratto da Coco, 2015, Educare alla corporeità nel rapporto col reale, tra esteriorità ed interiorità, Formazione & Insegnamento XIII – 2).



Log in to continue

Only logged in users can post to this forum.

Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle