SONO + CHE SUFFICIENTI GLI APPUNTI (BUONI) PRESI DURANTE IL CORSO

In alternativa vedi materiale listato sotto per
fisica I ed esercitazioni
-----------------------------------------------------
------------------------------------------------------
FISICA I

IN ALTERNATIVA, BASARSI SU DI UN TESTO (ci sono copie alla bibl. univ, in particolare tecnico-scientifica) + FOTOCOPIE DI VARIO TIPO date durante il corso (per circa un 10-20% del corso)

OVVIAMENTE TUTTI SONO LIBERISSIMI DI APPROFONDIRE A
PIACIMENTO QQ ARGOMENTO

-----------------------------------------
-----------------------------------------
TESTO SEGUITO
Io spesso seguiro' il
Fisica per Scienze ed Ingegneria Vol. I
Autore: Serway
bene questa versione base o le successive con stesso titolo e autori aggiunti ATTENZIONE: sempre Vol.1 !!!!
*Serway - Beichner* Edizione III/2002
*Serway - Jewett Ed. IV Edises

Va bene anche il Resnick-Halliday-Krane (FISICA I)
della Casa Editrice Ambrosiana gia ' in uso con altri docenti

VA BENE qualsiasi altro testo univ. per scienze, ingegneria, etc.
ed anche un testo di liceo molto buono, MA CONTROLLARE che gli
argomenti siano trattati con l'uso delle derivate (es. velocita' ed accelerazione) e degli integrali (es. lavoro meccanico e termodinamico). SE CI SONO DUBBI PORTARE IL LIBRO ALL'INSEGNANTE
E CHIEDERE!!!!!

---------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------

ESERCITAZIONI: Riferirsi
1) alle fotocopie date durante il corso ed eventualmente anche
+
2) consultare un buon testo di statistica come
STATISTICA (M. R. Spiegel) della collana SCHAUM teoria ed applicazioni
(o per esempio http://www.dm.unito.it/quadernididattici/garetto/quaderno_statistica.pdf)

-------------------------------------------

Ultime modifiche: venerdì, 21 febbraio 2014, 13:50