link di interesse
1. Materiali normativi in rete
La Costituzione della Repubblica italiana
- Il testo della Costituzione (versione .pdf, dal sito della Corte costituzionale)
- I lavori preparatori
-
- Raccolta dei verbali della Costituente (sito della Camera)
- Nascita della Costituzione (sito con una raccolta dei lavori preparatori con diversi canali di ricerca)
Revisioni della Costituzione (dal 1999) [quelle segnate con * sono modifiche di Statuti di Regioni speciali (art. 116.1 Cost.)
Legge costituzionale 26 Settembre 2023, n. 1 (Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva)
Legge costituzionale 7 Novembre 2022, n. 2 (Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità)
Legge costituzionale 11 febbraio 2022,n. 1 (Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente)
Legge costituzionale 18 Ottobre 2021, n. 1(Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica
Legge costituzionale 19 Ottobre 2020, n. 1 (Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari)
* Legge costituzionale 4 Dicembre 2017, n. 1 (Modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina)
* Legge costituzionale 28 Luglio 2016, n. 1 (Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare)
* Legge costituzionale 7 Febbraio 2013, n. 3 (Modifica degli articoli 15 e 16 dello Statuto speciale per la Sardegna, di cui alla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, in materia di composizione ed elezione del Consiglio regionale)
* Legge costituzionale 7 Febbraio 2013, n. 2 (Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie)
* Legge costituzionale 7 Febbraio 2013, n. 1 (Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1)
Legge costituzionale 20 aprile 2012, n.1 (Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale)
Legge costituzionale 2 ottobre 2007, n. 1 (Modifica all' articolo 27 della Costituzione, concernente l' abolizione della pena di morte)
Legge costituzionale 30 maggio 2003, n. 1 (Modifica dell'articolo 51 della Costituzione)
Legge costituzionale 26 ottobre 2002, n. 1 (Legge costituzionale per la cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione)
Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 (Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione)
Legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 (Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano)
Legge costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1 (Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero)
Legge costituzionale 17 gennaio 2000, n. 1( Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero )
Legge costituzionale 23 novembre 1999, n. 2 (Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione)
Legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1( Disposizioni concernenti l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle Regioni )
Parlamento, Governo e Corte costituzionale
- Regolamento della Camera dei Deputati (dal sito della Camera)
- Regolamento del Senato della Repubblica (dal sito del Senato)
- Legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri)
- Le fonti di disciplina della Corte costituzionale (dal sito della Corte costituzionale)
La legislazione statale
- Normattiva - motore di ricerca sulla legislazione statale e regionale
2. Gli organi costituzionali
La Presidenza della Repubblica
Il Parlamento
La Corte costituzionale
- Il sito ufficiale (con una sezione per la ricerca delle sentenze)
- Consulta on line (raccolta di giurisprudenza)
Il Governo
3. Altre risorse on line
Le Costituzioni nel mondo
4. Il dibattito in rete su temi costituzionalistici
I seguenti link riguardano una piccola selezione di siti di interesse costituzionalistico
- Associazione italiana dei costituzionalisti
- Forum di "Quaderni costituzionali"
- Federalismi.it
- Costituzionalismo.it
- Consulta on line (raccolta di giurisprudenza costituzionale e dottrina)
- ISSIRFA-CNR (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie ''M.S. Giannini'')
- Archivio di diritto e storia costituzionali (con una raccolta di Costituzioni storiche)