Libri di testo alternativi ed eserciziari:

1) I testi universitari di fisica a livello introduttivo si dividono in due categorie, a seconda che facciano uso solo dell'algebra o anche del calcolo differenziale. Questi ultimi sostanzialmente si equivalgono, anche se puntano a diversi obbiettivi nel bilancio tra facilità di lettura e rigore formale. Alcuni esempi, largamente utilizzati e di diversa impostazione:

  • R. Resnick, D. Halliday, K.S. Krane, Fisica 1, CEA Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 5a edizione, 2003.
  • R. A. Serway, J. W. Jewett Jr., Fisica per Scienze ed Ingegneria - Vol. I - Meccanica e termodinamica, EdiSES, Ed. V, 2015.
  • P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci, Elementi di Fisica - Meccanica e Termodinamica, EdiSES, Ed. III, 2021.
  • L. Duò, P. Taroni, Fisica - Meccanica e Termodinamica, EdiSES, 2021.
  • U. Gasparini, M. Margoni, F. Simonetto, Meccanica e Termodinamica, PICCIN, 2019. 
  • S. Focardi, I. Massa, A. Uguzzoni, M. Villa, FISICA GENERALE Meccanica e Termodinamica, CEA, 2a edizione 2014.


Qualunque sia il testo utilizzato nello studio individuale, si raccomanda ai fini pratici (programma svolto, livello di approfondimento, prove scritte) di consultare per confronto anche il testo ufficialmente adottato.

Per ulteriori approfondimenti:

  • Feynman, R.P., Leighton, R.B., Sands, M., The Feynman Lectures on Physics (esiste anche la versione italiana "La Fisica di Feynman").

2) Vengono chiesti frequentemente consigli sull'acquisto di "eserciziari" (raccolte di problemi risolti). Attenzione: leggere le soluzioni già pronte è di scarsissima utilità, bisogna provare a risolvere i problemi da soli. Tuttavia, se si ha l'avvertenza di guardare le soluzioni solo a posteriori, come controllo del procedimento e dei risultati, integrare gli esempi presenti nel testo con altri problemi risolti può essere d'aiuto. Da questo punto di vista, i diversi eserciziari esistenti sul mercato più o meno si equivalgono. Un esempio (selezione di problemi tratti dal classico testo "Fisica 1" di Halliday, Resnick, Krane):

  • P. Pavan, F. Soramel, Problemi di fisica risolti e commentati. CEA, Milano, terza edizione, 2007.
  • G. Giugliarelli, M. P. Giordani, Problemi di Fisica 1. Meccanica e termodinamica. CEA, seconda edizione 2022.


Last modified: Friday, 1 March 2024, 2:23 PM