CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Conoscere le basi della simmetria dello stato cristallino e del fenomeno della diffrazione dei raggi X.  Comprendere i principali metodi di determinazione strutturale basati sulle tecniche di diffrazione da cristallo singolo e da polveri.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Acquisire la capacità di raccogliere ed analizzare gli spettri di diffrazione da cristallo singolo. Analizzare i dati di diffrazione da raggi-X per ottenere informazioni sulla struttura molecolare e cristallina del solido. 

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Acquisire i concetti e gli strumenti necessari per comprendere il fenomeno della diffrazione e per descrivere autonomamente la struttura cristallina. 

ABILITA' COMUNICATIVE: Sfruttare i software di grafica molecolare utilizzati durante le lezioni e le esercitazioni di laboratorio per evidenziare le caratteristiche principali della struttura cristallina. 

CAPACITA' DI APPRENDERE: Leggere e comprendere in un articolo scientifico i passaggi sperimentali che portano alla determinazione della struttura cristallina mediante la tecnica della diffrazione da raggi-X.

Last modified: Thursday, 2 March 2023, 10:52 AM