Dopo poche lezioni generali gli studenti lavoreranno a gruppi, un gruppo per progetto.

L'aula laboratorio è disponibile per tutto il semestre sino alle 19.30, tutti i giorni.

I progetti dovranno concludersi entro il semestre, richiederanno circa 60-70 ore di lavoro in laboratorio per ogni gruppo. Questo vuol dire per esempio almeno un pomeriggio a settimana per gruppo, dalle 14 alle 19.30 (o comunque circa 6 ore/settimana per gruppo in media).

Più gruppi possono lavorare in contemporanea in laboratorio, se la loro attività non interferisce distruttivamente.

Il calendario (quali gruppi vengono in lab quale giorno) lo propongono gli studenti. Poiché all'inizio di ogni sessione conviene discutere con ogni gruppo l'attività per circa 30 minuti, sarebbe consigliabile che un gruppo inizi alle 14, un altro alle 14.30, un altro alle 15, ...

Si consiglia un numero di componenti per gruppo non superiore a 5 (meglio <5): tutti dovrebbero avere la possibilità di mettere significativamente le mani dentro il progetto.

Ogni gruppo dovrà produrre una relazione scritta (o video o .....) finale con i dati acquisiti e anlizzati.

Si consiglia vivamente una relazione parziale almeno in bozza dopo ogni sessione di laboratorio (meglio ancora durante).

La relazione finale, da consegnare prima dell'esame, dovrà contenere i criteri di progettazione usati, i dati di partenza utilizzati, i metodi usati,  i problemi riscontrati, i risultati parziali, le correzioni, i risultati finali, la loro analisi. Ogni dato dovrà avere il suo errore.

Ultime modifiche: sabato, 20 settembre 2025, 13:27