Pre appello
Aggregazione dei criteri
Per gli studenti frequentanti sono previsti 2 pre appelli dell'esame.
Nel colloquio d'esame orale gli studenti discuteranno:
1) un elaborato scritto sull'opera di un autore da loro scelto dalle origini ad oggi della letteratura italiana. L'elaborato sarà cartaceo e consegnato alla docente alla fine dell'esame;
2) il manuale: Giuseppe Zaccaria, Cristina Benussi, Per studiare la letteratura italiana, Milano, Bruno Mondadori;
3) il volume: Gino Tellini, Natura e arte nella letteratura italiana. Tra giardini, orti e frutteti, Milano, Le Monnier (Università);
4) l'antologia (compresi Introduzione e saggio critico): Il paesaggio nella letteratura italiana, a cura di Giovanna Scianatico, Bari, Progedit.
Androna Campo Marzio 10, studio docente, 4° piano, stanza 44
lunedì, 20 maggio 2019, 11:30
mercoledì, 24 aprile 2019, 16:55
venerdì, 17 maggio 2019, 23:55 Prenotazioni chiuse