Participants
General
Introduzione
1. Saggistica
2. Valutazione di siti web
3. Guide alle risorse online per gli studi storici
4. Progetti di digital history
5. Rassegne di risorse digitali (esercitazioni stu...
Calendario relazioni Digital History 2019-2020
Bailoni, Silvia, Risorse digitali per lo studio di stregoneria e Inquisizione" (2019-2020)
Bonacccorso, Fabio, "Il terremoto calabro-siculo del 1908"
Bortolin, Marcolina, "Didattica dell'Olocausto e della Shoah"
Boschetti, Luca, "Strumenti digitali per la storia del Friuli nel periodo della dominazione veneziana (1420/1797)"
Favento, Diana, "Guglielmo III d'Orange: risorse online" (2019-2020)
Marquardi, Giulia, "L’IMPERO ROMANO: ascesa di un popolo, apogeo di un impero Università degli studi di Trieste Giulia Marquardi mat. s202810 a.a. 2019-2020 Presentazione rivolta alla classe V di una scuola primaria".
Michelli, Francesco, "La prima crociata (1095-1099)" (2019-2010)
Musante, Vittoria, "Fonti digitali per la storia del Patto Tripartito"
Novello, Laura, "Risorse digitali per lo studio del rapporto tra Chiesa e Impero nel Medioevo" (2019-2020)
Odorico, Silvia, "Risorse online per lo studio delle violenze fasciste attuate nei confronti delle colonie italiane"
Perabò, Tommaso, "Fonti digitali per lo studio della guerra civile spagnola"
Radina, Filippo, "Lo scandalo Watergate: una rassegna delle risorse online"
Serreri, Francesco Mauro, "Storia militare della Prima Guerra Mondiale e la Brigata Sassari"
Spadaro, Antonella, "Risorse digitali per lo studio dei monumenti al Milite Ignoto"
Spagnolo, Lorenzo, "Risorse digitali per lo studio dell'emigrazione italiana negli Usa"
Ubaldini, ?, "Fonti digitali sulla storia delle istituzioni scolastiche italiane"
Verdicchio, Marco, "Scienza e Fede: Galilei, Bruno e Savonarola"
Visintin, Amanda, "Risorse Online per lo Studio del Fenomeno del Maccartismo"
Zanatta, "La guerra ispano-americana: risorse digitali"
Zanelli, Vittorio, "Risorse online per la storia delle Crociate" (2019-2010)
Luca Argano, "Risorse telematiche relative alla presa di Gorizia (agosto 1916)" (2018-2019)
Tullia Catalan, "Risorse per lo studio dell'ebraismo e della Shoah" (2018-2019)
Martina Calaresu, "Risorse per lo sudio della civiltà etrusca" (2018-2019)
Mirko Galasso, "Fonti online per la Jugoslavia del principe Paolo (1934 -1941)" (2018-2019)
Ylenia Intartaglia, "La guerra d’indipendenza algerina (1954-1962). Analisi delle fonti online per la ricerca storica" (2018-2019)
Gianpaolo Iob, "Il portale “Storia digitale” della Zanichelli editore (2018-2019)
Claudia Kegozzi, "Le donne nella Resistenza" (2018-2019)
Elisa Mattiussi, "L'attività didattica attraverso la digital history"File (2018-2019)
Luca Moimas, "Rassegna sitografica sul Centenario della Prima Guerra Mondiale" (2018-2019)
Matteo Pordon, "Risorse telematiche sulle scoperte geografiche e le esplorazioni geografiche in Nordamerica in epoca moderna" (2018-2019)
Sabina Pugliese, "Fonti per lo studio della storia dell'emigrazione italiana tra ottocento e Novecento (2018-2019)
Alvise Renier, "Risorse di rete per la storia del colonialismo italiano" (2018-2019)
Topic 7
Topic 8
Topic 9