Skip to main content
Side panel
Home
Calendar
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
More
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Calendar
Courses
Collapse
Expand
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Collapse
Expand
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
Expand all
Collapse all
Expand
Collapse
General
Highlighted
Annunci
Forum di Storia e Tecnica delle Costituzioni e Codificazioni Contemporanee 2024/20245
Expand
Collapse
Informazioni Generali sul Corso
Highlighted
Expand
Collapse
Prova aprile 2025
Highlighted
PreAppello Storia e Tecnica 2024_25
Expand
Collapse
Codice per accedere al Corso tramite la piattaforma Teams
Highlighted
Expand
Collapse
Programma del Corso
Highlighted
2024-2025 Storia e Tecnica delle Costituzioni e Codificazioni Contemporanee
2024-2025 History and Techniques of Contemporary Constitutions and Codifications
Expand
Collapse
Ricevimento
Highlighted
Expand
Collapse
Letture di Storia del Diritto Costituzionale
Highlighted
M. Fioravanti, Appunti Storia delle Costituzioni Moderne. Le libertà fondamentali, Giappichelli, pp. 17-49.
A. Longo, Edmund Burke e Thomas Paine: stralci di una mitografia costituzional-rivoluzionaria, in «Diritto Pubblico», n. 1, 2017, pp. 239-280.
L. Lacchè, Il costituzionalismo liberale, in Il contributo italiano alla storia del pensiero, in «Ottava appendice. Diritto. Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere ed Arti», 2012, pp. 294-301.
I. Soffietti, voce Statuto albertino, in «Digesto delle Discipline Pubblicistiche», vol. XV, 1999, pp. 107-120.
R. Ferrari Zumbini, Torino (1848-1849) come laboratorio costituzionale: la nascita spontanea della fiducia parlamentare, in Scritti in onore di Nicola Picardi, t. II, Pisa, Pacini Giuridica, 2016, pp. 1147-1162.
M. Gregorio, L’idea di costituzione nella giuspubblicistica italiana degli anni Trenta, in I. Birocchi, G. Chiodi, M. Grondona (a cura di), La costruzione della ‘legalità’ fascista negli anni Trenta, Roma, Roma TrE-Press, 2020, pp. 177-200.
Expand
Collapse
Letture di Storia del Diritto Amministrativo
Highlighted
P. Aimo, La giustizia nell’amministrazione dall'Ottocento a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2000.
G. Barbagallo, La Giustizia amministrativa, sistemi monisti e dualisti a confronto. La giurisdizione del Consiglio di Stato dalle origini al 1923, nel Regno di Sardegna e nel Regno d’Italia.
B. Sordi, voce Interesse legittimo, in «Enciclopedia del Diritto», Milano, Giuffrè, 2008, pp. 709-729.
Expand
Collapse
Letture di Storia del Diritto Penale
Highlighted
P. Audegean, Correggere e punire: Beccaria e la funzione rieducativa delle pene, pp. 61-86.
F. Colao, Scuole Penalistiche, in Il contributo italiano alla storia del pensiero, in «Ottava appendice. Diritto. Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere ed Arti», 2012.
P. Marchetti, Cesare Lombroso, in Il contributo italiano alla storia del pensiero, in «Ottava appendice. Diritto. Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere ed Arti», 2012, pp. 366-370.
P. Marchetti, Il cervello a giudizio. Le lontane origini di due recenti sentenze italiane, in «Psicologia e Giustizia», n. 13, 2012, pp. 1-14.
G. Chiodi, Legalità penale e punizione dei crimini contro l’umanità al processo di Norimberga: la visione di Giuliano Vassalli, in «Historia et Ius. Rivista di storia giuridica dell’età medievale e moderna», n. 10, 2016, pp. 1-15.
Expand
Collapse
Letture di Storia del Diritto Internazionale
Highlighted
S. Mannoni, Relazioni internazionali, in M. Fioravanti (a cura di), Lo Stato Moderno. Istituzioni e Diritto, Bari, Laterza, 2022, pp. 206-229.
A.A. Cassi, Diritto e guerra nell’esperienza giuridica europea tra medioevo ed età contemporanea, in A. Sciumè (a cura di), Il diritto come forza. La forza del diritto, Torino, Giappichelli, 2012, pp. 7-32.
A. Agrì, La riparazione dei danni di guerra in Italia: dibattito dottrinale e provvedimenti legislativi tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale, in «Archivio Giuridico online», n. 1, 2022, pp. 1-73.
A. Agrì. Slide De iusto bello tra medioevo e modernità.
A. Agrì. Slide Indennizzi, riparazioni e diritto ai risarcimenti di guerra.
Expand
Collapse
Lettura di Storia del Diritto Civile
Highlighted
R. Volante, Un terzo ordinamento civile della proprietà. La legge 20 novembre 2017 n. 168, in materia di domini collettivi, in «Le nuove Leggi Civili Commentate», n. 5, 2018, pp. 1067 – 1115.
P. Alvazzi del Frate – G. Ferri, Le proprietà collettive e gli usi civici. Considerazioni storico-giuridiche tra Francia e Italia (secoli XIX e XX), in L. Vacca (a cura di), Le proprietà. Dodicesime giornate di studio, Napoli, Jovene, 2015, pp. 31-57.
A. Dani, Beni Comuni: una Storia da riscoprire, in S. Rosati (a cura di), "Il Cammino delle Terre Comuni”. Dalle leggi liquidatorie degli usi civici al riconoscimento costituzionale dei domini collettivi, Supplemento n. XLV al Bollettino, 2019, pp. 23-36.
D. Rosa. Slide Un altro modo di possedere
Open course index
MORBI, EPIDEMIE E PANDEMIE NELL'ESPERIENZA STORICA E CULTURALE DELL'UMANITÀ - II ED. SETTEMBRE 2020
Lezione 2.2
Il diarista veneziano Francesco da Molino e i Sopraprovveditori alla Sanità del 1577
Il diarista veneziano Francesco da Molino e i Sopraprovveditori alla Sanità del 1577
Completion requirements
PDF
Click
Francesco da Molino e la peste.pdf
link to view the file.