Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Moodle@Units
Corsi
Tutti i corsi
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Guide a Moodle
Servizi Disabili e DSA
Supporto
Guida a Moodle per studenti
Guida a Moodle per docenti
Pagina del supporto tecnico
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite (
Accedi
)
154LE - LINGUISTICA ITALIANA 2020
Home
Corsi
Dipartimento di Studi Umanistici
Laurea triennale (DM270)
LE07 - LETTERE ANTICHE E MODERNE, ARTI, COMUNICAZIONE
A.A. 2020 - 2021
154LE - LINGUISTICA ITALIANA 2020
Forme e strutture
lezione 01 - fonetica e fonologia_NEW 12 OTTOBRE
lezione 01 - fonetica e fonologia_NEW 12 OTTOBRE
documento PDF
Per visualizzare il file, fai click su questo link:
linguistica_1.pdf
154LE - LINGUISTICA ITALIANA 2020
Home
Calendario
◄ presentazione del corso
Vai a...
Vai a...
Annunci
ISCRIZIONE AL GRUPPO MS TEAMS
programma (sillabo)
Il mostro dei congiuntivi
comunicato aziendale
presentazione del corso
apparato fonatorio
fonemi italiano
fonemi
NewIPAchart
lezione 02 - morfologia flessiva e morfologia lessicale
lezione 03 - polirematiche, prestiti, calchi
lezione 04 - lessicologia e lessicografia
DeMauro presentazione nuovo vocc di base
nuovovocabolariodibase
serianni-lessico
1-DevotoOli2010uno
2-Sabatini-Coletti
3-GRADIT
4-MarchedUsoGRADIT
5-GDLI
6-DELI
7-DeMauroMancini
8-DIR
9-dizionari speciali
lessicografia in rete
lezione 05 - linguistica testuale / tipi di testo e principi testuali
lezione 06 - sintagmi, modello valenziale, costruzioni marcate, interpunzione
lezione 07 - la frase complessa / tipi di subordinate
lezione 08 - da enunciato a enunciato
questionario di autovalutazione 1
lezione 09 - variazione diatopica
carta dei dialetti italiani (1)
carta dei dialetti italiani (2)
lezione 10 - variazione diamesica
lezione 11 - variazione diastratica
lezione 12 - variazione diafasica
lezione 13 - italiano standard e neostandard
lezione 14 - norma e uso / educazione linguistica
14-Dieci Tesi per l'Educazione Linguistica Democratica
questionario di autovalutazione 2
lezione 16 - le Origini e il Duecento
16 - Testi delle Origini
16 - Testi del Duecento
lezione 17 - il Trecento
17 - Testi del Trecento
lezione 18 - il Quattrocento
18 - Testi del Quattrocento
lezione 19 - il Cinquecento
19 - Testi del Cinquecento
lezione 20 - il Seicento
20 - Testi del Seicento
lezione 21 - il Settecento
21 - Testi del Settecento
lezione 22 - l'Ottocento
22 - Testi dell'Ottocento
questionario di autovalutazione 3
apparato fonatorio ►