Skip to main content
Side panel
Moodle@Units
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access (
Log in
)
129LM - STORIA GLOBALE - STORIA MODERNA 2020
Home
Courses
Dipartimento di Studi Umanistici
Laurea Magistrale
LE65 - STUDI STORICI. DALL'ANTICO AL CONTEMPORANEO
A.A. 2020 - 2021
129LM - STORIA GLOBALE - STORIA MODERNA 2020
Sezione 1. Letture
F. Guicciardini, Storia d’Italia, a cura di S. Seidel Menchi, Torino, Einaudi, 1971
F. Guicciardini, Storia d’Italia, a cura di S. Seidel Menchi, Torino, Einaudi, 1971
Storia d’Italia
, 1561, VI, 9
PDF document
Click
Guicciardini, Storia Italia, libro VI, 9.pdf
link to view the file.
129LM - STORIA GLOBALE - STORIA MODERNA 2020
Home
Calendar
◄ Giovan Battista Ramusio, "“Discorso notabile sopra varii viaggi per li quali sono state condotte fino a’ tempi nostri le spezierie e altri nuovi che se potriano usare per condurle” (1554)
Jump to...
Jump to...
Chiave di iscrizione: GLOBHIST
Syllabus 2020-2021
Forum
Chat: considerazioni e commenti sulle lezioni già svolte
Abbattista Guido, Istruzioni per la redazione di relazioni, tesine e tesi
Storia globale: accesso alla videoregistrazione delle lezioni su Stream
Pagine scelte da La Cina nella storia globale
Pagine scelte da Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie (1997)
Giovan Battista Ramusio, "“Discorso notabile sopra varii viaggi per li quali sono state condotte fino a’ tempi nostri le spezierie e altri nuovi che se potriano usare per condurle” (1554)
Ramusio, "Discorso sopra le spezierie" (1554)
Giovan Battista Ramusio, "“Discorso notabile sopra varii viaggi per li quali sono state condotte fino a’ tempi nostri le spezierie e altri nuovi che se potriano usare per condurle” (1554)
Voltaire, Philosophie de l'histoire (1765)
Sebastian Conrad, Storia globale. Un'introduzione (Roma, Carocci, 2015)
M. Meriggi, "Storie mondiali dell’Ottocento" (2010)
Jürgen Osterhammel, "Introduction" a The Transformation of the World. A Global History of the Nineteenth Century (2014)
Writing Global History and Its Challenges—A Workshop with Jürgen Osterhammel and Geoffrey Parker
Jürgen Osterhammel, Storia della Cina moderna, Torino, Einaudi, 1989, capitoli scelti
Jürgen Osterhammel, "Living Standards. Risk and Security in Material Life", chapt. 5 di The Transformation of the World (2014)
Corrado Vivanti, "Alle origini dell'idea di civiltà.le scoperte geografiche e gli scritti di Henri de la Popelinière"
Storia globale: concetti generali
Lezione introduttiva: processi storici di globalizzazione
Cartina: Catene montagnose centro-asiatiche
Cartina: Sogdiana
Cartina: Vie della seta
Cartine: Cina
Lezione 1 bis: "Dinamiche ed eco-scenari della globalizzazione eurasiatica"
Lezione 2. "Gunpowder empires", imperi asiatici, Cina, Africa e Americhe tra Medioevo ed età moderna: introduzione e quadri generali
Lezione 3. La Cina nella storia globale
Lezione 4: Storia globale: prospettive e testimonianze storiografiche
"Innovazione tecnologica e industrializzazione come motori della globalizzazione tra '800 e '900"
Esposizioni internazionali e universali e processi di globalizzazione
Fattori di globalizzazione nel secondo '800 e all'inizio del '900
Gapminder: Wealth & Health of Nations
The Demic Atlas Project: A Non-State-Based Approach to Mapping Global Economic and Social Development (The Spatial History Project, Stanford University)
Joseph Needham, Scienza e civiltà in Cina. Vol. I
Science and Civilization in China: an Outline (Wikipedia)
Joseph Needham: a Biographical Sketch (Wikipedia)
The Man who Loved China: An Evening with Simon Winchester, 2008
Joseph Needham’s Review of Oriental Despotism, "Science and Society", 1959
Davies, Joseph Needham, BJHS, 1997
Finlay, China, the West, and World History in Joseph Needham's "Science and Civilisation in China", JWH, 2000
Yfu Lin, The Needham's Puzzle, 1995
Sebastian Conrad, interview on what is Global history (2016)
Martin Jacques, "Understanding the rise of China" (2010) (TED Talks)
Hans Rosling, "Asia's Rise. How and When" (TED Talks, 2009)
China on Revolution, a documentary film on Ninteenth-century China
Carma Hinton, "Morning Sun" (2003) (DVD available)
The Opium Wars (1997)
The Rise of the Great Powers
La Chine ancienne (risorse sui classici cinesi in traduzione francese), UQAC, Université de Québec à Chicoutimi
La Bibliothèque numérique sur la Chine ancienne
Bibliotheca Sinica 2.0
The Rise and Fall of the Canton System (in 4 parti), MIT Visualizing Cultures
Fairbank Chinese History Virtual Library
Jan de Vries, "The Limits of Globalization in the Early Modern World", in Economic History Review, Vol. 63, No. 3 (AUGUST 2010), pp. 710-733
Giuseppe Marcocci, "L'Italia nella prima età globale", in Storica, 60, 2014
da G. C. Gunn, First Globalization, "Introduction", "Conclusion", "Table of Contents",
Embree, Ainslie Thomas, and Carol Gluck. Asia in Western and World History: A Guide for Teaching. M.E. Sharpe, 1997.
Parag Khanna, Connectography: Mapping the Future of Global Civilization (2016)
Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni [1872], Roma, 1993
F. Farinelli, "Il treno è no global", in L'Espresso, 25 marzo 2018
Pier Paolo Portinaro, "Per la storia della globalizzazione. Il contributo di Jürgen Osterhammel", Archivio Storico Italiano, 2017
Voltaire, Philosophie de l'histoire (1765) ►