Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 053EC - ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI 2017
  2. Programma del corso e progetti per l'esame
  3. Progetti per l'esame

Progetti per l'esame

Aggregazione dei criteri

Il file contiene i testi dei progetti Java tra cui scegliere quello da portare all’esame. Il progetto scelto non deve essere il medesimo portato ad un esame di un altro diverso corso con lo stesso docente.

Lo studente è tenuto a far pervenire al docente via e-mail o di persona, su idoneo supporto informatico, il progetto Java completo almeno quattro giorni prima della data dell’esame, indicando espressamente l’appello a cui intende presentarsi per sostenere l’esame stesso.

I progetti sono di varia difficoltà e lo studente è invitato a scegliere tra essi in base alle proprie capacità ed ambizioni.

E’consentito modificare i progetti, aggiungendo ad esempio funzionalità migliorative o proponendo varianti (sensate) che non ne alterino la sostanza. La richiesta di gestire file di testo va in genere intesa come opzionale, seppure migliorativa, del progetto e può essere generalmente sostituita da una gestione con strutture diverse, quali ad esempio array di oggetti.

Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle