Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 145LM - DIGITAL HISTORY 2021
  2. 3. Progetti di digital history
  3. Continent Allegories in the Baroque Age – A Research Database

Continent Allegories in the Baroque Age – A Research Database

Aggregazione dei criteri

During the late Renaissance – around 1570 – humanists developed a new “shorthand” way of representing the world at a single glance: personifications of the four continents Europe, Asia, Africa and America. While the continent allegory as an iconic type had already been invented in antiquity, humanists and their artists adapted the concept by creating the four-continent scheme and standardized the attributes characterizing the continents. During the next 230 years until ca. 1800, this iconic scheme became a huge success story. All known media were employed to bring the four continent allegories into the public and into people’s homes. Within this prolonged history of personifications of the continents, the peak was reached in the Late Baroque, and especially the 18th century. As a pictorial language they were interwoven with texts, dogmas, narratives and stereotypes. Thus the project team find himself asking: What did continent allegories actually mean to people living in the Baroque age?

Per aprire la risorsa fai click su Continent Allegories in the Baroque Age – A Research Database
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle