Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 938ME - PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA 2019
  2. Hallmarks of cancer
  3. Atlas of Genetics and Cytogenetics in Oncology and Haematology

Atlas of Genetics and Cytogenetics in Oncology and Haematology

Aggregazione dei criteri

  • The Atlas of Genetics and Cytogenetics in Oncology and Haematology is a peer reviewed on-line journal, encyclopaedia and database in free access on the Internet, devoted to genes, cytogenetics, and clinical entities in cancer, and cancer-prone diseases.
  • The aim is to cover the entire field under study: as the task is huge, the Atlas is -and will be- incomplete by that very fact.

  • It presents structured reviews (cards) or traditional review papers ('deep insights'), a portal towards genetics and/or cancer databases and journals, teaching items in Genetics for students in Medicine and in Sciences, and a case report in hematology section.
  • It deals with cancer research and genomics. It is at the crossroads of research, virtual medical university (university and post-university e-learning), and telemedicine. It contributes to "meta-medicine", this mediation, using new information technology, between the increasing amount of knowledge and the individual, having to use the information. Toward a personalized medicine of cancer.
  • It is made for and by: clinicians and researchers in cytogenetics, molecular biology, oncology, haematology, and pathology. Contributions are reviewed before acceptance by members of the Editorial Board.

  • The Atlas is in open free access for readers, and there are no fees for the authors (the opposite of "predatory open access publishing").

  • Per aprire la risorsa fai click su Atlas of Genetics and Cytogenetics in Oncology and Haematology
    Contatta il supporto
    Ospite (Accedi)
    Ottieni l'app mobile
    Powered by Moodle